Trento Spumante Rosé Brut Classico Cesarini Sforza
Cesarini Sforza

Trento Spumante Rosé Brut Classico Cesarini Sforza

Il Trento Spumante Rosé Brut Classico Cesarini Sforza è un profumato spumante Metodo Classico del Trentino, prodotto a base di Pinot Nero della Val di Cembra. Affinato per 60 mesi sui lieviti in bottiglia, regala un sorso strutturato e armonioso, fragrante e fresco, mentre al naso le note di fragola, ciliegia e lampone si accompagnano a delicate note floreali e a morbidi cenni di marzapane

15,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Trento DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE ROSÉ BRUT CLASSICO CESARINI SFORZA

Il Trento Spumante Rosé Brut Classico della cantina trentina Cesarini Sforza è un Metodo Classico fruttato e piacevolmente fresco, frutto di una selezione di uve di Chardonnay e Pinot Nero provenienti da diversi vigneti aziendali situati nella zona collinare che circonda la città di Trento. Di buona struttura e caratterizzato da una morbidezza cremosa, mette in luce un bouquet connotato da sensazioni di piccoli frutti di bosco e da un profilo fragrante. Il sorso immediato e scorrevole lo rende molto adatto da degustare con antipasti di mare, primi piatti con crostacei e guazzetti di pesce con pomodoro. Da provare con un tagliere di salumi o con una pizza margherita.

Lo Spumante Trento Rosé Brut Classico di Cesarini Sforza è il prodotto dell’esperienza e della profonda conoscenza del territorio di una delle realtà più grandi e importanti della spumantistica trentina. La cantina gestisce numerosi vigneti, situati in alcune delle zone più vocate della regione in modo da poter contare su un’ampia scelta di uve al momento della creazione delle cuvée.  Per realizzare il Rosé, le uve di Chardonnay e Pinot Nero provengono dall’area delle Colline Avisiane e della Valle di Cembra. Le vigne sono situate a un’altitudine di 350-700 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud e sud-est. Al termine della vendemmia si procede alla vinificazione separata per vitigno e singola parcella, con fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico e con una sosta sur lattes di 24 mesi.

Il Trento Rosé Brut Classico Cesarini Sforza è uno Spumante che conquista per il suo carattere suadente e intenso, ben equilibrato dalla tipica freschezza delle bollicine di montagna. Si presenta di un bellissimo colore rosa chiaro luminoso, con riflessi brillanti. Un perlage delicato e continuo porta all’olfatto profumi di lampone, ribes rosso, melagrana, marasca, sfumature floreali, cenni agrumati di pompelmo rosa, note di crosta di pane e pasta di mandorle. Morbido e suadente mette in luce una buona struttura con un sorso cremoso e ricco, che si distende armonioso verso un finale elegante, fresco e di buona persistenza gustativa.

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

Cesarini Sforza

Anno fondazione1974
Produzione annuale1.000.000 bt
IndirizzoCesarini Sforza, via Stella, 9 - 38123 Trento (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini