'Trenzado' Suertes del Marques 2022
Suertes del Marques

'Trenzado' Suertes del Marques 2022

Il "Trenzado" della cantina Suertes del Marques è un vino bianco delle isole Canarie realizzato con uve Palomino, Pedro Ximenez e altre varietà autoctone. Dopo la raccolta manuale, i grappoli vengono fatti fermentare per opera di lieviti indigeni in vasche di cemento e vecchie barriques, dove il vino viene poi lasciato ad affinare per 9 mesi. Nel bicchiere si percepiscono aromi agrumati, sentori floreali e note affumicate

Non disponibile

27,90 
Premi e riconoscimenti
94Robert Parker

Caratteristiche

Vitigni

Palomino (Listàn Blanco) 90%, Pedro Ximénez 6% e altre varietà autoctone

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di cemento e barriques usate

Affinamento

9 mesi in barriques usate

Filosofia produttiva

Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'TRENZADO' SUERTES DEL MARQUES 2022

“Trenzado” di Suertes Del Marques è un vino originario delle Isole Canarie, nello specifico dell’Isola di Tenerife in Valle de la Orotava. La filosofia di lavoro della cantina è caratterizzata da un impegno costante nel rispettare l’ecosistema che circonda le vigne, cercando di limitare l’intervento umano in favore di una vinificazione più simile possibile a quella tradizionale tramandata di generazione in generazione. L’attività è a conduzione famigliare da vent’anni nel settore con il progetto di produrre vini di alta qualità. Il nome del vino “Trenzado” significa intrecciato e deriva dal tradizionale metodo di coltivazione “Braided Cord” appunto a filari incrociati. 

Le uve Listan Bianco e Torronté Vulcanico e altre uve autoctone del “Trenzado” di Suertes Del Marques che costituiscono il blend del vino provengono da vigneti che vanno dai 10 ai 150 anni di età a un’altezza di circa 400 metri sul livello del mare. La superficie dedicata alla coltivazione della vite è di circa 11 ettari nella parte più occidentale della Valle dell’Orotava. Il clima è eccezionalmente mite con punte di caldo estivo dovute alle correnti calde del vento del Sahara; in inverno le temperature non scendono mai sotto i 10 gradi, garantendo buono status alle piante; le radici poggiano su terreni composti principalmente da minerali rossi e ocra che donano struttura corposa ai vini. La vendemmia viene effettuata tra la metà di settembre e quella di ottobre; in cantina viene svolta una fermentazione alcolica e una breve malolattica per poi affinare in legno per 9 mesi.

“Trenzado” di Suertes Del Marques alla vista appare giallo paglierino con riflessi brillanti. I profumi ricordano note di agrumi con sentori floreali e note affumicate sul finale; in bocca si rivela una struttura armoniosa e fresca con un piacevole sapidità sul finale. Si abbina perfettamente con piatti a base di pesce alla griglia, crostacei e molluschi; notevole anche con carni bianche in umido. Prodotto perfetto per grigliate a base di pesce in riva al mare con gli amici di sempre o per aperitivi per occasioni speciali, condividendo un prodotto particolare frutto della rivisitazione di una tradizione lontana.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Sentori agrumati, aromi floreali e note affumicate

Gusto

Fresco, armonioso, pungente e salato

Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202194 / 100Vino eccellente

Suertes del Marques

Anno fondazione2006
Indirizzo38315, 38315, Santa Cruz de Tenerife, Spain

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche