A-Miami Vice Domaine Ami
Domaine Ami

A-Miami Vice Domaine Ami

Il “A-Miami Vice” di Domaine Ami è un rosso brioso e rinfrescante. Prodotto con Pinot Nero e uve bianche della Borgogna, queste ultime maturano in barrique usate mentre la massa rossa subisce una macerazione carbonica, che esalta i profumi fruttati: lampone e fragola colpiscono il naso, mentre al palato la facilità di beva è esagerata. Di grande freschezza, gli aromi di frutta persistono a lungo in bocca. Da bere subito, magari accompagnando una carne bianca o un piatto intenso di pesce, come una ‘bouillabaisse’ 

39,10 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Noir, Aligoté, Chardonnay

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in legno per ile uve bianche e macerazione carbonica in acciaio per le uve rosse

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerazione carbonica

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL A-MIAMI VICE DOMAINE AMI

Il “A-Miami Vice” di Domaine Ami nasce in Borgogna grazie all’incontro tra due giovani appassionati del mondo della viticoltura che hanno deciso di cooperare per produrre vini artigianali e di qualità: AMI è proprio il serbatoio di un vino seducente, generoso e ricco di significato. Willy e Paul sono innanzitutto due amici: il primo ha studiato e lavorato in Borgogna per affinare la conoscenza dei vini mediterranei; il secondo, invece, ha investito per la sua formazione nell’arte della degustazione. Oggi coltivano circa 3 ettari nella zona di Maranges dove nascono i più famosi vitigni autoctoni.

Le uve Pinot Noir, Alogoté e Chardonnay del “A-Miami Vice” di Domaine Ami sono coltivate con grande attenzione per i dettagli, scegliendo di puntare su una produzione contenuta, ma dalla qualità eccellente e ineguagliabile. La scelta è stata quella di puntare su un’agricoltura biologica, in modo da limitare l’uso di pesticidi, erbicida e sostanza chimiche, in favore di un intervento umano minimo e rispetto delle naturali fasi di sviluppo. Il clima è continentale con estati calde e soleggiate e inverni freddi con potenziali gelate in agguato. La raccolta delle uve è manuale e in cantina si svolge una fermentazione alcolica con lieviti indigeni in legno per le uve bianche e una macerazione carbonica in acciaio per le uve rosse. Affina qualche mese in acciaio prima di essere imbottigliato senza filtrazione alcuna.

Il “A-Miami Vice” di Domaine Ami si presenta nel calice di un rosso rubino con riflessi tenui e brillanti. Il bouquet di profumi ricorda i frutti di bosco come il lampone e la fragola per poi virare verso la mela rossa; in bocca la struttura si presenta di carattere, aromatica e dalla bevibilità estrema, invogliando calice dopo calice. In abbinamento è perfetto con antipasti caldi a base di crostacei e molluschi, primi piatti a base di verdure e con sughi importanti; interessante anche con formaggi stagionati. Un vino dai sapori autentici e genuini che non può mancare nella cantina personale per condividerlo sulla tavola delle feste in famiglia e gustare tutta l’autenticità della Borgogna.

Colore

Rosso rubino leggero

Profumo

Frutti di bosco come lampone e fragola, buccia di mela rossa, lievi sentori animali 'funky'

Gusto

Fresco, di forte persistenza aromatica, leggero e dalla grande bevibilità

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Domaine Ami

EnologoWilly Roulendes
IndirizzoDomaine Ami, Rue des Terrasses - 71150 Paris-l'Hôpital, (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta al pesce col pomodoro