'A Pel Negre' Loxarel 2021
Loxarel

'A Pel Negre' Loxarel 2021

Il “A Pel Negre” di Loxarel è un vino rosso che rappresenta appieno la realtà in cui opera la cantina. Viene prodotto con uve raccolte presso la cantina e verso l’entroterra, lavorate poi con cura artigianale: una vera panoramica sull’Alto Penedes, interpretato secondo i principi della biodinamica. Al naso si rivelano prima sentori di frutti rossi, poi intriganti note di tostatura, come nocciola e mandorla. In bocca è fresco, aromaticamente persistente e dai tannini fini, gentili, che ricordano la frutta matura. Ideale con le carni, da provare con pollo alla catalana 

18,90 

Caratteristiche

Denominazione

Penedés DO

Vitigni

Grenache Noir, Merlot

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in anfora

Affinamento

3 mesi in barrique e 3 mesi in anfora

Filosofia produttiva

Biodinamici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Fatti in anfora, Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'A PEL NEGRE' LOXAREL 2021

“A Pel Negre” è una delle interpretazioni di Loxarel, vera e propria espressione “in nero” dei territori su cui si estendono le proprietà. La locale Garnacha e l’internazionale Merlot danno vita ad un rosso intenso e profumato, complesso e succoso: una realizzazione che persegue una filosofia aziendale ben precisa, fatta di duro lavoro naturale in vigna e nessuna manipolazione chimica in cantina, senza utilizzo di solforosa.

Loxarel realizza “A Pel Negre” vinificando le varietà che provengono dalle due rispettive parcelle, in zone piuttosto differenti tra loro. La Garnacha è figlia di una vigna posta in altitudine, alla quota di 500 metri sul livello del mare: il  Pla de Manlleu è un massiccio roccioso, con terreni di natura argillosa, che si innalza ad una trentina di chilometri a nord della costa mediterranea, di cui riceve le influenze. Il Merlot proviene invece dall’appezzamento di Can Mayol, ad est dei rilievi del Pla e sul pianoro calcareo che si estende alla quota di circa 250 metri di altitudine. La conduzione segue le regole dell’agricoltura biodinamica, con utilizzo dei preparati durante tutto il corso dell’anno, mentre l’inerbimento è tenuto sotto controllo tramite il pascolo dei greggi di pecore, che forniscono anche una diretta concimazione organica. La vendemmia si svolge manualmente e le fasi di cantina prevedono la pressatura diretta e delicata delle uve, con fermentazione spontanea in botti di legno ad opera dei soli lieviti autoctoni.  Gli affinamenti sono condotti in botti di rovere da 500 litri per 3 mesi e altrettanto tempo in anfore di terracotta da 720 litri, mentre l’imbottigliamento è effettuato senza filtrazioni o altre pratiche invasive.

“A Pel Negre” di Loxarel appare allo sguardo di uno scuro rosso ciliegia, d’aspetto molto fitto. L’impatto al naso è nettamente varietale, con belle note speziate e un fruttato fresco che man mano si fa più profondo e scuro, virando sulla frutta disidratata e i sentori di mandorla tostata e nocciole. Il sorso è composto di freschezza e intensità, marcato da tannini presenti ma di ottima finezza e con richiami ad una morbidezza fruttata. Un rosso di equilibrato spessore che accompagna con godimento le carni arrosto e il pollame in qualsiasi fattura.

Colore

Rosso rubino scuro

Profumo

Frutti neri come cassis, nocciole e mandorla

Gusto

Fresco e intenso, tannini fini, molto fruttato e morbido

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Loxarel

Anno fondazione1985
Produzione annuale320.000bt
IndirizzoMasia Can Mayol, 165 - 08735 - Vilobí del Penedès, Barcelona (Spagna)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido