Aglianico 'Bocca di Lupo' Tormaresca 2020
Tormaresca - Antinori

Aglianico 'Bocca di Lupo' Tormaresca 2020

L'Aglianico "Bocca di Lupo" di Tormaresca è un vino vigoroso della Puglia, ma di estrema eleganza, affinato per 15 mesi in barrique. Di carattere al naso con note fruttate eteree e speziate, ampio al palato dove si esprime per lungo tempo grazie ad un tannino che scolpisce.

55,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Castel del Monte DOC

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, macerazione per 15-18 giorni a con follature, delèstage e brevi rimontaggi. Svinatura, fermentazione malolattica in barrique

Affinamento

15 mesi in barrique, 24 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL AGLIANICO 'BOCCA DI LUPO' TORMARESCA 2020

L’Aglianico “Bocca di Lupo” Tormaresca vuol essere un omaggio a quest’uva dalle straordinarie qualità. L’Aglianico è un vitigno capace di regalare vini potenti ed eleganti, dal profilo austero e profondo, dotati di uno straordinario potenziale d’invecchiamento, con evoluzioni terziarie di raffinata complessità. E’ uno dei più importanti vitigni a bacca rossa del nostro Sud, presente da secoli nelle terre dell’antica Enotria. Diffuso soprattutto in Campania e in Basilicata, è storicamente presente anche nel nord della Puglia e proprio in questa regione ha sede la tenuta Bocca di Lupo di Castel del Monte della Cantina Tormaresca di Antinori.

Le uve utilizzare per produrre il “Bocca di Lupo” provengono dai vigneti coltivati nelle campagne di Minervino Murge, vicino al famoso maniero di Castel del Monte, a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare. Un habitat particolare, caratterizzato dalla presenza di boschi, uliveti e da un clima con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. I suoli calcarei delle Murge, frutto di fenomeni di erosione, ricchi di doline carsiche e grotte sotterranee, si sono rivelati molto adatti a esaltare le migliori qualità dell’Aglianico. Le uve vengono raccolte leggermente surmature e la successiva fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio a una temperatura non superiore ai 26 °C, con frequenti rimontaggi e delicati delèstage, che protraggono la macerazione sulle bucce per circa due settimane. Il vino matura per circa 15 mesi in botti di rovere e completa l’affinamento con 24 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

L’Aglianico Tormaresca ha un colore rosso rubino con riflessi granato. Il quadro olfattivo è complesso ed evoluto, con note speziate, balsamiche, sentori tostati e classici aromi di frutta rossa matura e ciliegie sotto spirito. Al palato ha corpo e struttura, con trama tannica importante, aromi eleganti e profondi. Il finale conserva una piacevole freschezza e grande persistenza. Un’etichetta importante, da abbinare ad arrosti di carni rosse, selvaggina o carni in umido.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Intenso, fruttato, etereo, con sbuffi minerali, speziato, con note di maggiorana secca, coriandolo e cioccolato fondente

Gusto

Austero, delicato, dal tannino che scolpisce e dal finale interessante e lungo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Tormaresca - Antinori

Anno fondazione1998
Ettari vitati390
Produzione annuale3.500.000 bt
EnologoRenzo Cotarella, Davide Sarcinella
IndirizzoLocalità Tofano, 70055 - Minervino Murge (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati