Aglianico del Vulture 'Zimberno' Michele Laluce 2016
Laluce Michele

Aglianico del Vulture 'Zimberno' Michele Laluce 2016

L'Aglianico del Vulture 'Zimberno' è un vino rosso di bella ricchezza ed eleganza. Al naso è elegante, con sentori di frutta rossa, tabacco, vaniglia e mineralità vulcanica. Secco e suadente al gusto, risulta fresco, vellutato e di buon equilibrio.

12,90 
Premi e riconoscimenti
88Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Aglianico del Vulture DOC

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio

Affinamento

70% in acciaio, il restante in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AGLIANICO DEL VULTURE 'ZIMBERNO' MICHELE LALUCE 2016

Il vino rosso Aglianico del Vulture 'Zimberno' colpisce sin da subito per il colore, vivacissimo, che racconta un'espressione aitante, che impiega davvero poco a conquistare il palato di chi ha la possibilità di assaggiarlo. Merito dei profumi, profondi e intensi, che esplodono al palato con un sorso a dir poco fresco, dove il tannino è sì presente, ma sempre finemente levigato. Una bottiglia dal profilo preciso, che va dritta al punto, senza perdersi in inutili fronzoli. Un grande plauso va rivolto a Michele Laluce, che conferma la propria abilità nel realizzare etichette dal taglio tradizionale e artigianale.

Questo Aglianico del Vulture 'Zimberno' nasce da viti la cui età si aggira intorno ai 10-15 anni, coltivate all’interno di terreni vulcanici, esposti verso sud-est, situati a un’altezza sul livello del mare di circa 400-450 metri. I grappoli, dopo la vendemmia, vengono portati nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Michele Laluce, dove sono diraspati. Gli acini si avviano dunque alla pressatura soffice, e il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox, dove la temperatura viene tenuta sotto controllo. L’affinamento si svolge sia in acciaio, per il 70% della massa, che in legno, per il rimanente 30%, e al termine della maturazione si procede con le operazioni di imbottigliamento.

Lo 'Zimberno' è un Aglianico del Vulture che si rivela all’occhio con un colore rosso tipicamente rubino, vivace e allettante anche al solo sguardo. Il naso si muove su note e profumi raffinati, dove i primi sentori di frutta rossa cedono spazio a nuances più tabaccose e tocchi che riportano al minerale. In bocca è di corpo medio, morbido, con un sorso rinfrescante che scorre con perfetta armonia. Un rosso lucano firmato dalla cantina Michele Laluce che ben si abbina coi primi piatti al sugo di carne e ai secondi di selvaggina.

Colore

Rosso rubino vivace

Profumo

Elegante, con sentori di frutta rossa, tabacco, vaniglia e mineralità vulcanica

Gusto

Secco, suadente, vellutato, fresco e di buon equilibrio

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201388 / 100Vino da buono a molto buono
Gambero Rosso20122 / 3Vino da molto buono a ottimo

Laluce Michele

Anno fondazione2001
Ettari vitati7
Produzione annuale40.000 bt
IndirizzoS.P. 10 - 85029 Venosa (PZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina