Aglianico del Vulture 'Il Repertorio' Cantine del Notaio 2021
Cantine del Notaio

Aglianico del Vulture 'Il Repertorio' Cantine del Notaio 2021

Il Repertorio è un Aglianico del Vulture elegante e ricco, con un ventaglio aromatico che spazia dalla marasca alla prugna matura. In bocca ha un gusto pieno ed equilibrato, con la trama tannica vigorosa tipica del vitigno. Viene vendemmiato a fine ottobre e sosta in carati di rovere francese per 12 mesi.

Non disponibile

18,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
90Veronelli
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Aglianico del Vulture DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AGLIANICO DEL VULTURE 'IL REPERTORIO' CANTINE DEL NOTAIO 2021

La rinomata realtà vitivinicola lucana Cantine del Notaio presenta l’Aglianico del Vulture ‘Il Repertorio’, una bottiglia che intende rivelare il volto più accessibile di questo vitigno a bacca nera, pur non lesinando in ampiezza e profondità. La fondazione ufficiale di Cantine del Notaio risale al 1998, quando Gerardo Giuratrabocchetti decise di lasciare la professione di agronomo per dedicarsi a tempo pieno ai vigneti di famiglia. Da quel momento in poi la tenuta si è affermata come una delle realtà produttive più importanti di tutta la Basilicata, regione valorizzata attraverso un solo grande vitigno: l’Aglianico del Vulture. Singolare è poi la scelta di chiamare le bottiglia con termini notarili, professione esercitata dal padre di Gerardo.

L’Aglianico del Vulture ‘Il Repertorio’ di Cantine del Notaio è un 100% Aglianico coltivato su suoli di origine vulcanica, particolarmente ricchi in sostanze minerali, con presenza di tufo in profondità. I ceppi, allevati tramite un approccio agronomico ecosostenibile, sono situati tra i 430 e i 600 metri sul livello del mare. La raccolta è eseguita a mano in cassette durante la seconda o terza decade di ottobre e i grappoli vengono quindi ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, accompagnata da circa 10 giorni di macerazione sulle bucce. La conseguente fase di maturazione, che si protrae per un anno, ha luogo in botti di rovere francese situate all’interno delle magnifiche grotte di tufo vulcanico della cantina.

‘Il Repertorio’ Aglianico del Vulture Cantine del Notaio ha un colore rosso rubino brillante. Il corredo aromatico si compone di sentori fruttati e floreali di ribes, amarena e rosa canina, coadiuvati da richiami speziati, minerali e di erbe mediterranee. Caldo e tannico il gusto, sostenuto da vivace freschezza e persistente scia salina.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente

Cantine del Notaio

Anno fondazione1998
Ettari vitati52
Produzione annuale590.000 bt
EnologoLuigi Moio, Gerardo Giuratrabocchetti
IndirizzoCantine del Notaio, Via Roma, 159 - 85028 Rionero in Vulture (PZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati