Albarino 'Dandelion' Alberto Nanclares 2022
Alberto Nanclares

Albarino 'Dandelion' Alberto Nanclares 2022

"Dandelion" della cantina Alberto Nanclares è un Albariño della Galizia che esprime sensazioni di un territorio prettamente marino. Le uve vengono selezionate a mano senza essere diraspate, in seguito avviene la fermentazione per mezzo di lieviti indigeni e per finire un affinamento di 7 mesi sulle fecce. Un bianco fresco e balsamico che ricorda intensi sentori minerali e aromi di frutta fresca

Non disponibile

24,00 

Caratteristiche

Denominazione

Rías Baixas DO

Vitigni

Albariño 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Uve selezionate a mano che non vengono diraspate prima della pressatura. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni

Affinamento

7 mesi sulle fecce

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALBARINO 'DANDELION' ALBERTO NANCLARES 2022

L’Albariño ‘Dandelion’ di Alberto Nanclares e Silvia Prieto rappresenta un’interpretazione dal carattere fresco e minerale. Siamo a El Salnés, nelle Rias Baixas, territorio dove la varietà autoctona a bacca bianca Albariño riesce a dare vita ad alcuni dei vini bianchi più apprezzati dell’intero panorama enologico spagnolo. Questa bottiglia deriva dall’assemblaggio di 15 diversi vigneti sparsi nella zona e allevati secondo il tradizionale sistema a Pergola. Infatti, questa forma di allevamento consente di limitare la proliferazione di agenti parassitari dovuta all’elevatissima umidità che caratterizza l’areale, con i grappoli che pendono da sotto l’alto apparato fogliare mantenendosi asciutti grazie alla costante presenza di brezze marine.

Alberto Nanclares y Silvia Prieto ‘Dandelion’ Albariño deriva dall’omonimo vitigno allevato su suoli sabbiosi ricchi di granito decomposto, con piante di età compresa tra i 25 e i 45 anni. La vendemmia viene eseguita a mano con un’attenta selezione delle uve, che vengono quindi delicatamente pressate senza subire diraspatura. Il mosto ottenuto è quindi fermentato a temperatura controllata grazie al solo intervento dei lieviti indigeni. Dopo un mese di batonnage settimanali, il vino è elevato per ulteriori 7 mesi sulle fecce fini fino all’imbottigliamento. Durante tutto il processo di lavorazione non sono effettuate chiarifiche o filtrazioni e non è impiegato alcun additivo enologico, fatta eccezione per modeste quantità di solforosa.

Alla vista, il ‘Dandelion’ Albariño dei vignaioli galiziani Nanclares y Prieto mostra una tonalità giallo paglierino intenso. L’olfatto è giocato su intensi sentori minerali, uniti a profumi di frutta fresca e a sbuffi marini. Notevole la corrispondenza al palato, dove la vibrante freschezza e il timbro salato preludono al lungo finale balsamico.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Intensi sentori minerali, aromi di frutta fresca e profumi di mare

Gusto

Salato, fresco, scorrevole e balsamico

Temperatura
12°-14°C
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Alberto Nanclares

Indirizzo36639, Pontevedra, Spain

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Formaggi stagionati