Alta Langa Brut 'Limited Edition' Fontanafredda
Fontanafredda

Alta Langa Brut 'Limited Edition' Fontanafredda

L'Alta Langa Brut 'Limited Edition' di Fontanafredda è un fresco spumante piemontese, prodotto a base di Chardonnay e Pinot Nero e affinato per almeno 30 mesi sui lieviti in bottiglia. Dal perlage fine e avvolgente al palato, è caratterizzato da una piacevole sapidità che accompagna il sorso sul finale, mentre al naso spiccano note agrumate di pompelmo, note floreali, di pesca gialla e di basilico. Una bollicina scorrevole e versatile, da bere come aperitivo o a tutto pasto.

16,90 

Caratteristiche

Denominazione

Alta Langa DOCG

Vitigni

Pinot Nero, Chardonnay

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e successiva rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

Circa 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALTA LANGA BRUT 'LIMITED EDITION' FONTANAFREDDA

L’Alta Langa ‘Limited Edition’ Brut della celebre realtà langarola Fontanafredda si configura come una bollicina di ottimo equilibrio e piacevolezza, frutto della consolidata esperienza della tenuta. Nel portfolio della storica cantina di Serralunga d’Alba, la cui nascita ufficiale risale al 1858, anno in cui il Re Vittorio Emanuele II acquisì la tenuta come dono per la sua amata Rosa Vercellana, non può mancare una selezione di pregevoli Alta Langa. Questa denominazione riservata a spumanti Metodo Classico è nata ufficialmente come DOC nel 2002 e in breve tempo si è imposta come un punto di riferimento nel mondo delle bollicine italiane, ottenendo il riconoscimento di DOCG nel 2011.

Il ‘Limited Edition’ Fontanafredda Alta Langa Brut nasce da un blend di Pinot Nero e Chardonnay, vitigni coltivati a un’altitudine compresa tra i 250 e i 500 metri sul livello del mare su terreni formati da argille bianche intervallate da strati di sabbie calcaree. Alla vendemmia manuale segue la pressatura soffice e diretta dei grappoli, con il mosto così ricavato che è avviato a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a bassa temperatura. Dopo qualche mese di maturazione sulle fecce fini la base spumante viene posta in bottiglia per la presa di spuma secondo il Metodo Classico, con l’affinamento sui lieviti in vetro che si protrae per circa 30 mesi fino alla sboccatura e al conseguente dosaggio Brut.

L’Alta Langa Brut Fontanafredda ‘Limited Edition’ possiede una colorazione giallo paglierino dai riflessi verdolini con effervescenza fine e persistente. Al naso si avvertono fragranti sensazioni di frutta a polpa gialla e miele che incontrano percezioni agrumate di pompelmo e cenni di basilico, nonché tenui ricordi di panetteria. Avvolgente e scorrevole l’ingresso al palato, presto animato dalla freschezza vivace e il finale piacevolmente sapido.

Colore

Giallo paglierino dai riflessi verdognoli

Profumo

Note di miele, frutta a polpa gialla, note agrumate di pompelmo e basilico

Gusto

Fresco, avvolgente, scorrevole, piacevolmente sapido sul finale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Fontanafredda

Anno fondazione1858
Ettari vitati120
Produzione annuale7.000.000
IndirizzoVia Alba, 15 - 12050 - Fontanafredda (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore