Alta Langa  Extra Brut Riserva Coppo 2019
Coppo

Alta Langa Extra Brut Riserva Coppo 2019

L’Alta Langa Riserva di Coppo è uno spumante millesimato intenso e molto ricco, ottenuto da Chardonnay e Pinot Nero, con affinamento sui lieviti in bottiglia per 60 mesi. Dal calice emergono sentori di frutta esotica, canditi, agrumi, erbe aromatiche e pasticceria. Il sorso è molto morbido, cremoso, vivace e coinvolgente

Non disponibile

40,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
92Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Alta Langa DOCG

Vitigni

Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione alcolica in barrique con sosta sui lieviti per 9 mesi e rifermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Classico

Affinamento

60 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALTA LANGA EXTRA BRUT RISERVA COPPO 2019

Lo Spumante Alta Langa Riserva di Coppo è prodotto dalla famiglia Coppo nell’azienda centenaria di Canelli, cuore dell’astigiano piemontese. In una zona più conosciuta per gli spumanti dolci e per i vini ottenuti dai vitigni storici piemontesi, la quarta generazione rappresentata da Massimiliano ed Edoardo conserva le tradizioni di famiglia con uno sguardo innovativo.

Nei cinquantadue ettari di vigneti, formati da terreni marnoso calcarei, e con una perfetta esposizione a sud-sudovest, vengono coltivati anche vitigni internazionali come Pinot nero e Chardonnay (ad un’altitudine di 200 metri slm) utilizzati per questo spumante brut metodo classico. Le uve sono impiegate rispettivamente all’80% e 20% e donano nel bicchiere un color giallo paglierino dorato con un sottile ed elegante perlage. Il naso è un exploit di profumi che variano dalla mela alla pera matura, dalla pesca alla mandorla, fino alla crosta di pane e lievito.

In bocca è lungo e avvolgente e richiama direttamente l’esperienza olfattiva. Morbido ed accattivante, colpisce per la persistenza e per l’ampia risonanza che sul finale arriva a regalare qualche nota di erbe aromatiche. Si percepiscono nuance vanigliate successive all’affinamento in barriques e ai quarantotto mesi sui lieviti. Uno spumante fine e facilmente abbinabile a piatti di pesce, frutti di mare e carni bianche.

Colore

Giallo paglierino intenso con sfumature dorate e fine perlage

Profumo

Molto ricco e complesso, di frutta esotica, agrumi, erbe aromatiche, pasticceria e canditi

Gusto

Cremoso, morbido, intenso, vivace e molto ricco

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201892 / 100Vino eccellente
Bibenda20174 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Coppo

Anno fondazione1892
Ettari vitati56
Produzione annuale420.000 bt
EnologoGiovanni Coppo, Guglielmo Grasso e Riccardo Cotarella
IndirizzoCoppo Srl, Via Alba, 68 - 14053 Canelli (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche