Alta Langa Rosé Brut Riserva 'Contessa Rosa' Fontanafredda 2018
BEST PRICE
Fontanafredda

Alta Langa Rosé Brut Riserva 'Contessa Rosa' Fontanafredda 2018

L'Alta Langa Rosé Brut Riserva "Contessa Rosa" della cantina Fontanafredda è una bollicina fresca ed elegante perfetta per accompagnare piatti a base di pesce crudo e verdure. Viene realizzata con un blend di Pinot nero e Chardonnay accuratamente selezionato ed un affinamento sui lieviti di 48 mesi. Il colore rosato tenue illumina il calice ed accompagna un perlage fine e persistente. Il naso è inondato da aromi floreali ed agrumati mentre il palato gode di un sorso fine ma lungo

Non disponibile

27,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alta Langa DOCG

Vitigni

Pinot Noir, Chardonnay

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

48 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALTA LANGA ROSÉ BRUT RISERVA 'CONTESSA ROSA' FONTANAFREDDA 2018

L’Alta Langa Rosé Brut Riserva ‘Contessa Rosa’ della storica realtà produttiva piemontese Fontanafredda è uno spumante Metodo Classico che spicca per il suo fragrante profilo aromatico fruttato e floreale. Questa bottiglia è dedicata alla Contessa Rosa Vercellana, conosciuta in Piemonte come “la Bela Rosin”, amante e in seguito moglie morganatica del Re Vittorio Emanuele II di Savoia. Egli le concesse i titoli nobiliari di Contessa di Mirafiori e di Fontanafredda, territorio compreso nel comune di Serralunga d’Alba dove sorge l’omonima cantina che fu la residenza di caccia del Re.

Fontanafredda Alta Langa Brut Rosé Riserva ‘Contessa Rosa’ consta di un blend di Pinot Nero e Chardonnay, varietà coltivate nella Langa Albese e Astigiana su terreni costituiti da argilla bianca, sabbia e marne calcaree. Le altitudini sono comprese tra i 400 e i 650 metri sul livello del mare mentre l’esposizione è sud e sud-ovest. La raccolta è effettuata a inizio settembre, con le uve di Pinot Nero che vengono refrigerate e sottoposte a 12-13 ore di macerazione pellicolare. La conseguente fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e negli stessi contenitori il vino sosta per qualche mese sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento e della presa di spuma secondo il Metodo Classico. L’affinamento sui lieviti in vetro si protrae per 60 mesi, al termine dei quali si procede con la sboccatura e il rabbocco con lo sciroppo di dosaggio, contenente qualche goccia di Barolo 1967.

‘Contessa Rosa’ Alta Langa Rosé Brut Riserva di Fontanafredda ha una colorazione rosa vivace con effervescenza sottile e persistente. Fini e articolati richiami di melagrana e fiori di arancio definiscono il panorama olfattivo, associati a profumi di lavanda e rosa. Sorso elegante e vivace, dalla progressione fresca che termina su sensazioni minerali e di agrumi.

Colore

Rosato vivace dal perlage fine e persistente

Profumo

Fine, articolato, note di fiori d'arancio e melograno si fondono a lavanda

Gusto

Fresco, vivace, elegante, minerale e dalla chiusura agrumata

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Sie können ihn 2-3 Jahre lang in Ruhe im Keller ruhen lassen.

Fontanafredda

Anno fondazione1858
Ettari vitati120
Produzione annuale7.000.000
IndirizzoVia Alba, 15 - 12050 - Fontanafredda (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore