L’Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi è un punto di riferimento della sua categoria, un vino rosso profondo e potente maturato per 30 mesi in grandi botti di rovere e destinato, sopratutto in formato Magnum, ad evolvere nel tempo. Un intenso spettro olfattivo contrassegnato di frutta sotto spirito, cioccolato, grafite ed erbe balsamiche emerge da una trama gustativa materica e complessa, saporita e persistente
Rosso rubino profondo con sfumature granate
Ricco e complesso, di frutta rossa sotto spirito, humus, radici, grafite, cioccolato ed erbe balsamiche
Potente, corposo, morbido e materico, con ricca sapidità e con tannini levigati
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2019 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Veronelli | 2019 | 91 / 100 | Vino eccellente |
James Suckling | 2019 | 93 / 100 | Vino eccezionale |
Gambero Rosso | 2019 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Vitae AIS | 2018 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Robert Parker | 2018 | 91 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 1902 |
---|---|
Ettari vitati | 173 |
Produzione annuale | 2.500.000 bt |
Enologo | Giancarlo Tommasi |
Indirizzo | Tommasi Viticoltori, Via Ronchetto, 4 - 37029 Pedemonte di Valpolicella (VR) |
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Selvaggina
Formaggi erborinati
Formaggi stagionati