Amarone 'Morandina' Prà 2017
Prà

Amarone 'Morandina' Prà 2017

L'Amarone della Valpolicella della cantina Prà è un robusto e avvolgente vino rosso veneto, ottenuto da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta affinato per un totale di 36 mesi in botti di rovere di Allier. Si veste di un profondo e impenetrabile rosso rubino ed esprime all'olfatto note sontuose di ciliegie e prugne mature, con intensa speziatura di cacao e liquirizia, rivelando un sorso ampio, sapido e molto intenso, sorretto da una freschezza limpida e da tannini netti

59,00 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Vitigni

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

16.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Appassimento delle uve in cassetta per 2 mesi, pigiadiraspatura e fermentazione alcolica seguita dalla fermentazione malolattica in tini d'acciaio

Affinamento

24 mesi in tonneaux e barrique, poi assemblaggio e 12 mesi ulteriori in tonneaux

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AMARONE 'MORANDINA' PRÀ 2017

L’Amarone realizzato dalla cantina Prà è un vino che riesce nella difficile impresa di unire potenza ed eleganza. La forza alcolica viene infatti sapientemente gestita grazie al rapporto che in bocca si crea fra sapidità, freschezza e texture tannica, elementi in perfetta armonia che contribuiscono a creare una beva piena, mai pesante. Un’etichetta complessa e stratificata anche al naso, dove si riscontrano profumi persistenti. Carattere e personalità non mancano in questo purosangue della Valpolicella.

L’Amarone Prà nasce da un blend di Oseleta, Corvina, Molinara e Rondinella, vitigni che crescono con il sistema del guyot nei vigneti di Mezzane e Tregnago a circa 450 metri sul livello del mare. Le viti vengono gestite con pratiche di agricoltura biologica, su un sottosuolo di origine glaciale. Verso la metà di Ottobre si comincia la raccolta dei grappoli, che vengono poi fatti appassire in cassette per due mesi. Dopo la pressatura, il mosto ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio inox, dove si svolge anche la malolattica. Il vino viene trasferito in tonneaux e barrique dove rimane a maturare per due anni; si procede poi con l’assemblaggio, seguito da un ulteriore affinamento in tonneaux di un anno.

L’Amarone firmato Prà è un vino rosso dal colore rubino intenso e concentrato, praticamente impenetrabile alla vista. Generoso e abbondante il naso, articolato su note di frutta succosa e matura, arricchite poi da sensazioni speziate e cenni di liquirizia. All’assaggio è rotondo, caldo, ampio al palato, con una struttura importante, che si avvale di un grip tannico notevole e di un raffinato equilibrio fra componente fresca e sapida. Un’etichetta che ci rivolge uno sguardo longevo, promettendoci sorprese nel futuro grazie ad una spiccata capacità di affinamento.

Colore

Rosso rubino intenso e profondo

Profumo

Ricco e intenso di ciliegie, more e prugne ben mature, ampi dettagli speziati di cacao e liquirizia

Gusto

Ampio, morbido e avvolgente, con tannini netti ed elegante sapidità e freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201694 / 100Vino eccezionale

Prà

Ettari vitati40
Produzione annuale340.000 bt
IndirizzoVia della Fontana, 31 - 37032 Monteforte d'Alpone (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente