Amarone della Valpolicella Classico 'Pruviniano' Domini Veneti 2020
Domini Veneti

Amarone della Valpolicella Classico 'Pruviniano' Domini Veneti 2020

L'Amarone della collezione "Pruviniano" è un vino rosso importante e molto raffinato, di grande ampiezza e struttura. Proviene da una parcella situata nella frazione di Prognol, che dà origine ad uve di grande qualità, appassite in fruttaio per alcuni mesi. Il risultato è un sorso vellutato, elegante, intenso e avvolgente, arricchito da un ampio bouquet di amarena sotto spirito, prugna secca, spezie, cacao, caffè, cuoio e cenni mentolati

36,00 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Vitigni

Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, altre uve rosse 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica con macerazione lenta di 30 giorni

Affinamento

Almeno 18 mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO 'PRUVINIANO' DOMINI VENETI 2020

L’Amarone della Valpolicella Classico “Pruviniano” di Domini Veneti è un’etichetta importante, che nasce dalle uve raccolte nella Valle di Marano, una zona conosciuta fino al XII secolo come Pruviniano. Il nome è un richiamo alla storia del territorio, che ben si addice a un vino dal profilo classico e tradizionale, che interpreta molto bene le caratteristiche peculiari del famoso rosso della Valpolicella. Ricco e suadente, è un vino di grande classe, capace di conquistare con il suo inebriante e complesso bouquet. A tavola trova i migliori abbinamenti con brasati, stracotti o secondi piatti a base di selvaggina.

Il “Pruviniano” è un Amarone della Valpolicella Classico di particolare pregio. Viene prodotto da Domini Veneti con l’obiettivo di esaltare le caratteristiche di alcune vigne da sempre capaci di donare uve dagli aromi molto intensi. Le uve di Corvina, Corvinone e Rondinella provengono da un vigneto situato in frazione Prognol, nel cuore del territorio collinare della Valpolicella Classica. La parcella si trova a un’altitudine compresa tra i 200 e i 250 metri sul livello del mare, con una splendida esposizione rivolta a sud-est, sud-ovest. Le viti hanno un’età di 15 anni e affondano le radici in terreni composti da limo, argilla e calcare, particolarmente vocati per le uve a bacca rossa. I migliori grappoli sono selezionati in vigna durante la vendemmia e poi portati in fruttaio per l’appassimento, che dura fono a dicembre/gennaio. I grappoli disidratati vengono quindi diraspati e avviati alla fermentazione con una macerazione sulle bucce di circa un mese. Il vino matura 18 mesi in botti di rovere e termina l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

Il vino Amarone della Valpolicella Classico “Pruviniano”, prodotto dai Domini Veneti, è un rosso strutturato, caldo e aromaticamente molto ricco, che rappresenta una delle punte di diamante di questo prestigioso marchio della Cantina di Negrar. Alla vista ha un colore rosso granato molto intenso e denso. Il profilo olfattivo è ampio e complesso, con profumi di confettura di frutti di bosco, ciliegia sotto spirito, morbide spezie orientali, cenni di cacao amaro, di torrefazione e ricordi balsamici. Il sorso è avvolgente e profondo, con aromi di grande persistenza gustativa, che accompagnano verso un finale lungo e armonioso.

Colore

Rosso granato intenso, consistente e denso

Profumo

Note di ciliegia sotto spirito, fichi e prugne secche, spezie dolci, aromi dolci di vaniglia, sbuffi di mentolo, cuoio, cacao e caffè in polvere

Gusto

Elegante, ampio, vellutato, possente e avvolgente, con tannini setosi e lungo finale balsamico

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202090 / 100Vino eccellente

Domini Veneti

Anno fondazione1989
EnologoDaniele Accordini
IndirizzoDomìni Veneti, Via Ca' Salgari, 2 - 37024 Negrar di Valpolicella (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati