Amarone Classico Quintarelli 2015
Quintarelli Giuseppe

Amarone Classico Quintarelli 2015

L'Amarone Classico di Quintarelli è un grande vino, un monumento della Valpolicella, nato da una lunga maturazione di 7 anni in botti di rovere. Straordinaria complessità, impeccabile eleganza, potenza espressiva e lunghissimo potenziale di invecchiamento sono le sue principali doti. Un vino rosso importante da meditazione!

Non disponibile

295,70 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
96Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

16.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL AMARONE CLASSICO QUINTARELLI 2015

L’Amarone della Valpolicella Classico di Giuseppe Quintarelli è una bottiglia iconica che si colloca nel gotha dei vini rossi italiani in virtù della sua sorprendente capacità di coniugare potenza ed eleganza. Siamo nel comune di Negrar, all’interno della zona Classica della Valpolicella, il cui successo odierno è in larga parte attribuibile proprio alla famiglia Quintarelli. La cantina produce l’Amarone esclusivamente nelle annate migliori e questa etichetta rappresenta un monumento alla tradizione veronese.

Giuseppe Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico consta di un assemblaggio di Corvina Veronese (55%), Rondinella (25%) e Cabernet Sauvignon (15%), cui è aggiunto un 5% di uve Nebbiolo, Croatina e Sangiovese, varietà coltivate su terreni ricchi di calcare e basalto. La vendemmia manuale si accompagna a una severa selezione dei grappoli, che vengono quindi trasferiti in fruttaio dove ha luogo la lunga fase di appassimento durante la quale gli acini si disidratano e si assiste allo sviluppo della muffa nobile. Terminato il processo di appassimento, le uve vengono pigiate in maniera soffice e il mosto così ricavato va incontro a fermentazione alcolica spontanea, con circa 3 settimane di macerazione sulle bucce. L’intera fase fermentativa si protrae per 45 giorni e la massa viene successivamente travasata per il lunghissimo invecchiamento di 7 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.

L’Amarone della Valpolicella Classico della storica cantina Giuseppe Quintarelli ha un colore rosso rubino molto intenso e consistente. Dal calice emergono inebrianti profumi di liquirizia, cacao, vaniglia e cannella che si fondono con sentori fruttati di ciliegia e prugna mature. Sviluppo gustativo pieno, intenso e strutturato, dall’avvolgente calore egregiamente bilanciato dalla verve fresco-sapida e i tannini maturi. L’epilogo evidenzia grande eleganza e notevole persistenza.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20133 / 3Vino eccellente
Robert Parker201396 / 100Vino straordinario

Quintarelli Giuseppe

Ettari vitati10
Produzione annuale60.000 bt
IndirizzoVia Cerè, 1 - Negrar (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati