Amarone della Valpolicella 'Ruvaln' Adalia - Camerani 2019
Camerani

Amarone della Valpolicella 'Ruvaln' Adalia - Camerani 2019

L'Amarone della Valpolicella "Ruvaln" è un vino rosso dal corpo robusto, caldo e avvolgente, maturato per 24 mesi in botti di rovere da 25 hl. Al sorso rivela una tessitura vellutata, morbida e armonica, con una trama elegante e molto ampia, intrisa di aromi di frutta sotto spirito, amarena, prugna secca, tabacco e spezie dolci.

Non disponibile

40,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Vitigni

Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in vasche d'acciaio per circa 1 mese con macerazione sulle bucce per 4 settimane

Affinamento

24 mesi in botti di rovere da 25 hl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AMARONE DELLA VALPOLICELLA 'RUVALN' ADALIA - CAMERANI 2019

L’Amarone della Valpolicella "Ruvaln" della cantina Adalia di Marinella Camerani è un interpretazione piena e strutturata, di grande tipicità. Siamo nella Valle di Mezzane, zona situata a est della città di Verona e dedicata alla coltivazione di olivi, ciliegi e castagni oltre che della vite. La ricchezza di corsi d’acqua che contraddistingue questo territorio ha da sempre favorito una florida agricoltura e la conseguente presenza di insediamenti. Questo è il fertile contesto ambientale che dà origine alle etichette di Adalia, tra cui spicca per prestigio l’Amarone ‘Ruvaln’, il cui nome deriva da un antico termine cimbro che significa “torrente”, proprio in riferimento ai numerosi fiumiciattoli che scorrono nella zona.

Il "Ruvaln" Amarone della Valpolicella Adalia - Camerani viene elaborato a partire da un assemblaggio di Corvina Veronese (40%), Corvinone (40%) e Rondinella (20%), coltivate a 400 metri di altitudine su terreni calcarei di medio impasto. La vendemmia si esegue con un’accurata cernita delle uve, che vengono poste ad appassire in fruttaio per 3 mesi. Concluso il periodo di appassimento, i grappoli sono diraspati e quindi delicatamente pigiati, con il mosto che va incontro a fermentazione alcolica spontanea in acciaio con 4 settimane di macerazione sulle bucce. Il successivo periodo di invecchiamento ha luogo in botti di rovere da 25 ettolitri per circa 24 mesi.

Adalia - Camerani "Ruvaln" Amarone della Valpolicella è di colore rosso granato intenso e cupo. Il panorama olfattivo è definito da avvolgenti e inebrianti sentori di frutta sotto spirito e spezie dolci, arricchiti da ricordi balsamici e da note tostate di tabacco e caffè. Il gusto risulta corposo, austero e setoso, dallo sviluppo robusto, caldo e ricco sostenuto da piacevole freschezza e tannini vellutati. Lunghissimo il finale fruttato e speziato.

Colore

Rosso granato intenso e cupo

Profumo

Note avvolgenti e morbide di frutta sotto spirito, spezie dolci, tabacco, caffè, tostatura e ricordi balsamici

Gusto

Austero, setoso, robusto, ricco e caldo, con piacevole freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Slowine20182 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Consigliato da Callmewine

Camerani

Anno fondazione1986
Ettari vitati19
Produzione annuale125.000 bt
EnologoMarinella Camerani
IndirizzoVia Capovilla, 28 - Loc. Fioi - 37030 Mezzane di Sotto (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina