Amarone Classico Zymé 2017
Zymé

Amarone Classico Zymé 2017

L'Amarone Classico Zymè è un vino robusto e importante, lasciato affinare in botti di rovere di Slavonia per almeno 60 mesi. Presenta un grande profilo aromatico con note di frutta rossa appassita, spezie, liquirizia e cacao. Al palato è avvolgente e sapido, complesso e intenso, morbido ed elegante

117,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
94Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 15%, Oseleta 10%, Croatina 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Appassimento naturale delle uve per almeno 90 giorni, pigiatura e lenta fermentazione spontanea in acciaio e cemento, con rimontaggi e follature e macerazione sulle bucce per oltre 2 mesi

Affinamento

Almeno 60 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi almeno 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AMARONE CLASSICO ZYMÉ 2017

L’Amarone Classico è un vino rosso profondo e complesso, che racchiude in sé la passione e la dedizione di Celestino Gaspari, cuore pulsante e proprietario della cantina Zymé. Si tratta di una bottiglia corposa, rotonda e piena al palato grazie al lungo periodo di invecchiamento svolto in legno, e che racconta al naso una storia fatta di spezie e tocchi di frutta lasciata appassire. Un’etichetta longeva, che rappresenta un ottimo investimento per le bevute del futuro.

L’Amarone Classico di Zymé è un vino che nasce a partire da un taglio di uve a bacca rossa rigorosamente autoctone: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Croatina. Tutte queste varietà, la cui ètà si attesta fra i 20 e i 50 anni, vengono coltivate nei vigneti che circondano la zona di Negrar, all’interno di un sottosuolo composto prevalentemente da calcare e argilla. Le uve vengono fatte appassire naturalmente per 90 giorni, e gli acini vengono poi pigiati sofficemente; segue una fermentazione spontanea in contenitori d’acciaio e cemento, con una macerazione sulle bucce che si protrae per oltre 60 giorni. Infine si passa all’affinamento, svolto dapprima per 60 mesi in botti di rovere di Slavonia e poi, dopo l’imbottigliamento, per almeno altri 12 mesi in bottiglia.

Questo Amarone Classico firmato dalla cantina Zymè si annuncia nel bicchiere con un colore rosso rubino, particolarmente profondo e concentrato. La frutta appassita fa capolino al naso per poi evidenziare un ventaglio ricco di profumi speziati e nuances di liquirizia. Importante al palato, dove entra con un sorso fermo, energico e vigoroso, impaziente di mostrare la propria complessità e il proprio profilo gustativo, finemente aromatico. Chiude con un finale dotato di ottima persistenza. Un grande classico della viticoltura veneta interpretato in un’etichetta di assoluta qualità, da regalare a tutti coloro che apprezzano i grandi rossi italiani.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di frutta rossa appassita come ciliegia, marasca e prugna, con un finale ricco di spezie, liquirizia e cacao

Gusto

Avvolgente e sapido, complesso, intenso, morbido e dal grande profilo aromatico

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20154 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20152 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker201594 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20163 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Zymé

Anno fondazione2003
Ettari vitati30
Produzione annuale180.000 bt
EnologoCelestino Gaspari
IndirizzoVia Ca' del Pipa, 1 - 37029 San Pietro in Cariano (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati