Ansonica L'Arciglione - Cataldo Calabretta 2023
BEST PRICE
Calabretta Cataldo

Ansonica L'Arciglione - Cataldo Calabretta 2023

L'Ansonica di Cataldo Calabretta è un bianco che racconta Cirò, con il suo animo salmastro e mediterraneo. L'antico strumento dell'Arciglione, eredità familiare, è il simbolo di questa cantina, che coltiva i vigneti a regime biologico con la forte intenzione di preservare e comunicare il proprio territorio. Al naso si avvertono sentori di fiori bianchi, melone e capperi, con un deciso richiamo iodato. Morbido al sorso, è generoso, succoso e dal finale salmastro che richiama la sua essenza mediterranea

14,50 

Caratteristiche

Denominazione

Calabria IGT

Vitigni

Ansonica 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio e cemento, con lieviti indigeni

Affinamento

6 mesi in acciaio, poi 1 mese in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ANSONICA L'ARCIGLIONE - CATALDO CALABRETTA 2023

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Sentori floreali tra camomilla e fiori di cappero, melone e mela, cenni iodati intensi

Gusto

Molto sapido, succoso e di croccante freschezza, quasi salmastro sul finale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Calabretta Cataldo

Ettari vitati14
Produzione annuale15.000 bt
IndirizzoVia Mandorleto, 47 - Cirò Marina (KR)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Zuppa di pesce in bianco