Arbis Ros Borgo San Daniele 2018
Borgo San Daniele

Arbis Ros Borgo San Daniele 2018

L'Arbis Ros è un vino rosso dalla notevole aromaticità, a base di Pignolo. I profumi di piccola frutta rossa si intrecciano con la speziatura e sorreggono un sorso di buona struttura, caratteristico e tipico

Non disponibile

46,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Vitae AIS
94Veronelli
4Bibenda
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Pignolo 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce per 15 giorni

Affinamento

12 mesi in botti di rovere, poi lungo affinamento in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ARBIS ROS BORGO SAN DANIELE 2018

La realtà produttiva Borgo San Daniele presenta l’Arbis Ros, un vino rosso strutturato e di carattere nato da una filosofia produttiva sostenibile tesa a valorizzare il territorio vinicolo friulano. Si tratta di un’espressione in purezza di Pignolo, vitigno autoctono a bacca nera la cui origine è da ricercare nella zona di Rosazzo, in provincia di Udine. Agli inizi del secolo scorso quest’uva ha vissuto un lungo periodo di crisi dovuto a un diffuso disinteresse dei produttori locali che ha rischiato di causarne l’estinzione. Tuttavia, negli anni ’80 il Pignolo è tornato alla ribalta imponendosi come una delle uve rosse più pregiate di tutto la piattaforma ampelografica friulana. Il nome “Arbis” deriva dal dialetto friulano e significa “erbe”, in riferimento alla moltitudine di specie vegetali che popolano il territorio e al fatto che tutti gli interfilari dei vigneti di Borgo San Daniele sono spontaneamente inerbiti.

L’Arbis Ros di Borgo San Daniele è un 100% Pignolo coltivato seguendo i dettami dell’agricoltura biodinamica su terreni ricchi di calcare e ghiaia, ubicati in località Ziris, nel comune di Cormons. In cantina, la fermentazione alcolica è di stampo tradizionale e si accompagna a 15 giorni di macerazione sulle bucce. Il conseguente periodo di maturazione ha luogo in botti di rovere di diversa capienza per 12 mesi, cui segue un lungo affinamento in bottiglia.

Borgo San Daniele Arbis Ros è di colore rosso rubino intenso. Ampio e variegato il panorama olfattivo, descritto da sentori di piccoli frutti rossi come la ciliegia, il lampone e il ribes, arricchiti da descrittori balsamici e speziati. Ricchezza che si conferma al palato, dove la struttura importante e piena convive con vivace freschezza e tannini integrati e setosi. Lungo e caratteristico l’epilogo speziato e fruttato.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ampio di piccola frutta rossa come ciliegie, lampone e ribes nero accompagnate da un bel finale speziato

Gusto

Caratteristico, ampio, pieno, di bella struttura e con un finale dai tannini intriganti e setosi

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Veronelli201794 / 100Vino eccellente
Bibenda20174 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Slowine20172 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Borgo San Daniele

Anno fondazione1990
Ettari vitati18.8
Produzione annuale70.000 bt
EnologoMauro Mauri
IndirizzoVia San Daniele, 38 - 34071 Cormons (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati