Roero Arneis Matteo Correggia 2023
Correggia Matteo

Roero Arneis Matteo Correggia 2023

Il Roero Arneis di Correggia è un vino bianco piemontese di media struttura ed intensità, affinato 6 mesi in acciaio. Al naso è floreale, con piacevoli note di biancospino e sambuco e cenni agrumati. Al palato è di bella freschezza, con note vegetali

13,50 

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Arneis 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice con fermentazione in acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ROERO ARNEIS MATTEO CORREGGIA 2023

Il Roero Arneis della cantina Matteo Correggia è un vino bianco fresco e delicato prodotto a Canale d’Alba, in provincia di Cuneo. Questa etichetta è ottenuta da uve Arneis in purezza, vitigno a bacca bianca autoctono proprio dell’area del Roero, provenienti da vigne allevate a controspalliera con il metodo di potatura a guyot, su colline situate a circa 280-300 metri di altitudine e caratterizzate da terreni di origine marina con suoli prevalentemente sabbiosi, ricchi di fossili, e con una leggera presenza di limo e argilla. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, proprietaria di circa 20 ettari vitati, che è diventata in pochi anni dalla sua nascita un simbolo indiscusso del territorio grazie alla lungimiranza, l’amore e la dedizione del suo fondatore, Matteo Correggia.

Il Roero Arneis di Correggia è prodotto con uve attentamente selezionate e vendemmiate esclusivamente a mano verso l’inizio del mese di settembre. I grappoli, portati in cantina, vengono sottoposti a pressatura soffice per poi svolgere la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per alcune settimane. Si procede così alla svinatura dopodiché il vino resta in affinamento in contenitori di acciaio per almeno 6 mesi prima di essere pronto per la messa in commercio.

Il Roero Arneis della cantina Matteo Correggia si presenta alla vista di un colore giallo paglierino tenue con leggere sfumature verdognole. Al naso compaiono intensi aromi di frutta fresca, tra cui la mela gialla e la pesca, note floreali di biancospino e di sambuco, sentori agrumati di cedro e di mandarino, per chiudere con un leggero accenno di miele e frutta secca, tra cui la nocciola. In bocca è snello, elegante, di buona struttura e freschezza, con un finale giocato su note vegetali. Questo Arneis Correggia è un bianco gradevolissimo e di facile beva, simbolo di un territorio stupendo come quello del Roero.

Colore

Giallo paglierino lieve

Profumo

Floreale, con piacevoli note di biancospino e sambuco e cenni agrumati

Gusto

Di bella freschezza, con note vegetali

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Correggia Matteo

Anno fondazione1985
Ettari vitati20
Produzione annuale150.000 bt
EnologoLuca Rostagno e Gianfranco Cordero
IndirizzoVia Santo Stefano Roero, 124 - Canale (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore