Roero Arneis 'Trinità' Malvirà 2022
Malvirà

Roero Arneis 'Trinità' Malvirà 2022

Il Roero Arneis 'Trinità' di Malvirà è un vino bianco che affina brevemente in botti di legno e si mostra con piacevoli note fruttate e agrumate, sostenute a sentori di fieno tagliato e pietra focaia. Al sorso avvolge il palato lasciando una scia piacevolmente sapida e fresca

19,30 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Arneis 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

90% in vasche di acciaio, 10% in legno per 6 mesi

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ROERO ARNEIS 'TRINITÀ' MALVIRÀ 2022

Il Roero Arneis “Trinità” è un vino bianco piemontese che si caratterizza per la molteplicità dei profumi al naso, ottenuti anche grazie a un leggero affinamento in legno che, una piccola percentuale della massa totale del vino, compie durante la vinificazione. Malvirà dedica parte del suo cru “Trinità” all’Arneis, vitigno che, sin dall’inizio dell’avventura vitivinicola dei fratelli Damonte, ha sempre avuto un ruolo importante nella produzione della cantina. Un’etichetta dove la beva risulta particolarmente appagante, grazie anche a un sorso minerale e rinfrescante.

Questo Roero Arneis “Trinità” nasce dalle uve in purezza di Arneis che la cantina Malvirà coltiva all’interno di uno dei suoi cru, il vigneto di “Trinità”. Si tratta di un terroir caratterizzato da un sottosuolo a composizione mista, in cui argilla, calcare e sabbia si alternano fra loro. Le uve, coltivate secondo principi di agricoltura biologica, una volta raccolte fermentano alcoolicamente in vasche d’acciaio. Si procede poi con l’affinamento, svolto per il 90% della massa in acciaio, e per il rimanente 10% in legno, per un periodo di 6 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni d’imbottigliamento.

Il “Trinità” è un Roero Arneis che, nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino molto luminoso. Il bouquet di profumi che si sviluppa al naso racconta note fruttate che s’intersecano ad aromi più vegetali, da cui emerge anche una sfumatura di pietra focaia. All’assaggio è di medio corpo, equilibrato, con un sorso caratterizzato da una vena fresca e sapida; termina con un finale contraddistinto da un retrogusto fruttato. Un bianco con cui Malvirà ci regala una bottiglia molto versatile dal punto di vista gastronomico, da riservare principalmente alle portate a base di pesce e frutti di mare.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Di frutti bianchi freschi, pietra focaia, fieno e dai tratti vegetali

Gusto

Dagli spunti agrumi, fresco, equilibrato, sapido e dai ritorni fruttati

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202289 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Malvirà

Anno fondazione1950
Ettari vitati43
Produzione annuale300.000 bt
EnologoRoberto Damonte
IndirizzoCase Sparse, 144 - Canale (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi