'Aur-Oura' Rocco di Carpeneto 2021
Rocco di Carpeneto

'Aur-Oura' Rocco di Carpeneto 2021

"Aur-Oura" della cantina piemontese Rocco di Carpeneto è un vino rosso di carattere e spirito ribelle che ben accompagna i pasti della quotidianità. Le uve vengono attentamente raccolte manualmente e vinificate in vasche d'acciaio con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore è rosso rubino luminoso ed i profumi sprigionati ammaliano il naso con note fragranti di frutta a polpa rossa, spezie dolci e sentori di fiori di campo freschi. Il sorso è pieno, carico, succoso, fruttato e di ottima lunghezza in chiusura. 

16,00 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale e fermentazione in vasche d'acciaio con il solo utilizzo di lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'AUR-OURA' ROCCO DI CARPENETO 2021

L’etichetta artigianale Aur-Oura di Rocco di Carpeneto rappresenta un rosso quotidiano e vinoso, che richiama il nobile spirito contadino originario. Il nome Rocco di Carpeneto deriva dall’omonimo comune dell’alessandrino, dove questa realtà produttiva piemontese propone vini autentici e di esemplare tipicità, con l’intento di valorizzare il territorio con i suoi vitigni autoctoni. Per realizzare ciò, in vigna la sostenibilità fa da padrona, con l’adozione di tecniche quali il sovescio e l’impiego di bassissime dosi di rame e zolfo nella difesa fitosanitaria, mentre in cantina gli interventi tecnici sono ridotti al minimo. “Aur-oura” è un termine del dialetto carpenetese della seconda metà dell’800 che significa “or ora”.

Rocco di Carpeneto Aur-Oura viene prodotto a partire da uve rosse coltivate su terreni franchi a prevalenza limosa e argillosa, provenienti da vigneti impiantati tra il 1965 e il 2005. La raccolta dei grappoli si compie interamente a mano e la fermentazione alcolica ha luogo in acciaio con il solo ausilio dei lieviti indigeni e con un contatto tra il mosto e le bucce che si protrae per l’intera durata del processo fermentativo. In cantina non si usano additivi e coadiuvanti e il vino non subisce chiarifica, filtrazione o stabilizzazione.

Alla vista, l’Aur-Oura Rocco di Carpeneto rivela una tonalità rosso rubino brillante. Panorama olfattivo fragrante e coinvolgente, definito da sentori di frutta a polpa rossa e fiori freschi di campo che si fondono a leggere sensazioni speziate. Il gusto risulta succoso, carico e grintoso, con percezioni vinose e fruttate a guidare la buona persistenza finale. Un’interpretazione autentica e tradizionale, compagna ideale di salumi e piatti succulenti a base di carni varie.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Fragrante, coinvolgente, note di frutta a polpa rossa e fiori freschi di campo si fondono a leggere sensazioni speziate

Gusto

Vinoso, succoso, grintoso, carico, fruttato e dal finale di buona persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Rocco di Carpeneto

Ettari vitati12
IndirizzoStrada Cascina Rocco, 500 - 15071 - Carpeneto AL

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche