'Aura' Valdisole
Valdisole

'Aura' Valdisole

L’'Aura' di Valdisole è un vino bianco non-orange che viene fatto macerare "a cappello sommerso" per ben otto mesi. Fresco, intenso e minerale, è una rarità e una scelta ricercata per stupire i commensali. Gli aromi che colpiscono il palato spaziano dal miele, agli agrumi, passando per il glicine e, infine, giungendo al muschio e alla salvia. Un vino di classe da bere all'aperitivo con un tagliere di salumi e formaggi, ma anche con un buon risotto ai frutti di mare

 

25,40 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con macerazione di 8 mesi

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'AURA' VALDISOLE

Attraverso la sua soave indole aromatica, il vino bianco macerato Valdisole ‘Aura’ è capace di restare impresso nella mente e nei sensi come una carezza floreale. Tra le varietà allevate dalla tenuta roerina Valdisole figura il Moscato Bianco, tra i vitigni più popolari e importanti del Basso Piemonte. Sebbene quest’uva venga tradizionalmente vinificata in versione dolce, spesso frizzante, si presta anche a essere lavorata per dare origine a vini bianchi secchi o macerati, mostrando dunque un’eccellente plasticità enologica. Il Moscato Bianco appartiene alla vasta famiglia dei Moscati, tra le varietà più antiche in assoluto, conosciute e apprezzate già in tempi remoti dai Greci e dai Romani.

Valdisole ‘Aura’ nasce da uve di una sola varietà a bacca bianca aromatica coltivata escludendo l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi, quali pestidici, erbicidi e fitofarmaci, su terreni costituti da argilla, sabbia e calcare. Dopo la vendemmia, effettuata interamente a mano, i grappoli vengono sottoposti a pigiadiraspatura, seguita dalla fermentazione alcolica spontanea, associata a una lunghissima macerazione di 8 mesi a cappello sommerso in vasche di acciaio inox. Durante tutto il processo produttivo la massa non subisce alcuna chiarifica o filtrazione ed è bandito il ricorso ad additivi e coadiuvanti enologici, fatta eccezione per dosi minime di solfiti all’imbottigliamento, quando il vino lo richiede.

Il vino bianco macerato ‘Aura’ di Valdisole possiede una tonalità giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si percepiscono invitanti sentori aromatici di limone, scorza di arancia, miele, mela cotogna, glicine, muschio e salvia. Secca e intensa la progressione al palato, caratterizzata da ottima freschezza e incisivo timbro sapido-minerale, nonché da una leggerissima sensazione tannica che accompagna le note aromatiche sul finale.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Glicine, miele, mela cotogna, limone, buccia d'arancia, muschio e salvia

Gusto

Secco, fresco, intenso e minerale

Temperatura
8-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Valdisole

Anno fondazione2015
Ettari vitati4
Produzione annuale10.000 bt
EnologoGiuseppe Amato e Kyriaki Kalimeri
Indirizzo12040 Corneliano d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pasta sugo di verdure