Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Avi' San Patrignano 2021
San Patrignano

Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Avi' San Patrignano 2021

Il Sangiovese di Romagna "Avi" è l'espressione massima della qualità del Sangiovese prodotto da San Patrignano: un vino rosso di grande intensità e struttura, maturato per 18 mesi in botte di rovere. Sentori pieni di more, spezie e frutta rossa danno vita ad un sorso di carattere, corposo ed elegante, dalla trama tannica vellutata

20,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
2Gambero Rosso
89Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Romagna DOC

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio con lunga macerazione sulle bucce

Affinamento

18 mesi in botte di rovere di Slavonia da 30 hl e almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SANGIOVESE DI ROMAGNA SUPERIORE RISERVA 'AVI' SAN PATRIGNANO 2021

Il Sangiovese "Avi" di San Patrignano rappresenta un biglietto da visita perfetto per lo splendido terroir di Romagna. Un vino che nasce da intenti nobilissimi. "Avi" non indica soltanto le radici profonde che legano questo vino alla propria terra e al proprio passato, ma anche una dedica al fondatore di San Patrignano: "A Vincenzo".

Le viti di Sangiovese "Avi" sono radicate e coltivate a lotta integrata. La fermentazione alcolica e quella malolattica si svolgono in vasche di acciaio. L’affinamento dura un periodo di 18 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da una sosta in bottiglia di oltre un anno.

"Avi" Sangiovese è di color rosso rubino intenso, dai riflessi tendenti al granato. Al naso si avvertono more mature, prugne, sentori di viole, humus, chiodi di garofano e legno di cedro. Morbido, sapido e ricco al palato, dalla trama avvolgente rifinita da vellutati tannini. Dal finale speziato chiuso da note fruttate. Un vino orgoglioso delle proprie origini, perfetto portavoce di una cantina che ha investito sulla qualità delle proprie bottiglie, raccogliendo consensi più che meritati. Un vino autentico, viscerale, che racconta il lato romantico e nascosto della Romagna, quello che ai colori del mare preferisce il verde lussureggiante delle colline e delle vigne. Una terra che rivendica le proprie radici rurali e regala un Sangiovese di grande livello. Un plauso doveroso va fatto ai ragazzi che animano la comunità di San Patrignano, confermando questa cantina a livelli di assoluto prestigio.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato

Profumo

Note di more mature, sentori di viole, chiodi di garofano, cuoio e legno di cedro

Gusto

Corposo ed elegante, con una buona sapidità e con tannini vellutati, chiusura di frutti e spezie

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20205 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202089 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

San Patrignano

Anno fondazione1978
Ettari vitati110
Produzione annuale500.000 bt
EnologoLuca D'Attoma
IndirizzoVia San Patrignano, 53 - 47853 Coriano (RI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati