'Azzero' Edoardo Sderci 2022
Sderci

'Azzero' Edoardo Sderci 2022

L'"Azzero" della cantina toscana Edoardo Sderci è un Sangiovese in purezza succoso e dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Questa etichetta viene realizzata esclusivamente con uve selezionate a mano e vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni, l'affinamento procede per tre mesi in vasche d'acciaio. Il colore rosso rubino intenso introduce decisi aromi di frutta rossa matura, il palato viene invece riempito da un sorso equilibrato, agile e di ottima persistenza gustativa

Non disponibile

13,70 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con soli lieviti indigeni

Affinamento

3 mesi in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'AZZERO' EDOARDO SDERCI 2022

L’ “Azzero” di Edoardo Sderci viene prodotto in Toscana, in particolare nel comune di Gaiole in Chianti in provincia di Siena. Podere il Palazzino ha una storia molto antica: affonda, infatti, le proprie radici nel Settecento, proprio quando la famiglia Sderci decise di acquistare il podere e i terreni annessi per dedicarsi alla produzione vitivinicola. Oggi i fratelli Alessandro e Andrea gestiscono l’attività ereditata dal padre Edoardo, perseguendo il progetto per la produzione di vino dalla qualità ineccepibile. La filosofia di lavoro è incentrata nel rispetto della natura e dell’ecosistema circostante la vigna, al fine di dar vita a prodotti sostenibili e futuribili.

Le uve Sangiovese in purezza dell’ “Azzero” di Edoardo Sderci si estendono su circa 20 ettari di terreno interamente coltivati a vite con annessa una parte coltivata con olivi. Il lavoro in vigna è volto al rispetto della natura e della naturali fasi di crescita e sviluppo delle piante: non vengono utilizzate sostanze chimiche sintetiche, erbicida e pesticidi per un intervento umano minimo e non invasivo. Il clima è continentale con estati calde e afose e inverni freddi e soggetti a gelate improvvise. La raccolta delle uve è manuale e in cantina effettua una fermentazione alcolica grazie all’azione dei lieviti indigeni; affina 3 mesi in acciaio.

Il colore del’ “Azzero” di Edoardo Sderci si presenta di un rosso rubino carico con riflessi brillanti e intensi. I profumi ricordano i frutti a polpa rossa, sottobosco e marasca; in bocca la struttura è decisa con buoni sentori fruttati, armoniosi e persistenti che invogliano calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con carne rossa cucinata alla griglia e carne bianca in umido; interessante anche con piatti a base di verdure di stagione e primi piatti ricchi e gustosi. Ottimo prodotto ambasciatore della terra toscana e dei suoi sapori autentici, per condividere con gli amici di sempre un prodotto dalla bontà rara.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Deciso, varietale, note di marasca si fondono a frutta rossa matura

Gusto

Agile, succoso, fruttato, armonioso e lungo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Sderci

Ettari vitati20
EnologoEdoardo Sderci
IndirizzoLocalità Podere il Palazzino, Monti in Chianti - 53013 - Gaiole In Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido