Bacchus 'Dienheimer Beerenauslese' Carl Koch 1994
Carl Koch

Bacchus 'Dienheimer Beerenauslese' Carl Koch 1994

Il Bacchus ‘Dienheimer Beerenauslese’ di Carl Koch è un raro tesoro della Germania enologica. Questo vino dolce, proveniente dai migliori vigneti delle colline di Dienheim, comune di pregio del Rheinessen, è un prodotto dal potenziale d’invecchiamento stupefacente. Il bouquet rivela intense note di frutta secca, e sensazioni dolci di confettura d’agrumi e caramello sul finale, oltre ad evoluti cenni speziati segno di un’ottima evoluzione. Al palato, si distingue per la sua maturità ma non manca di freschezza. Sorretto da un lieve tannino, presente grazie a una breve macerazione delle bucce in vinificazione, e da grande complessità retro-olfattiva. Ottimo da bere ora ma è da aprire durante un'occasione speciale, si preserva tranquillamente in tutto il suo pregio ancora qualche anno

55,00 

Caratteristiche

Vitigni

Bacchus 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea di uve attaccate da muffa nobile, breve macerazione sulle bucce

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio, poi lungo periodo in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BACCHUS 'DIENHEIMER BEERENAUSLESE' CARL KOCH 1994

Colore

Giallo dorato sottile con riflessi ambrati

Profumo

Intense note di nocciola, lemon curd, caramello e marmellata d'arancia, sottili cenni iodati

Gusto

Maturo ma con sorprendente freschezza, sorso friabile e di profilo fragrante, lieve tannino