Il Barbaresco "Basarin"di Adriano Marco e Vittorio è una Magnum di grande impronta territoriale, realizzata con uve Nebbiolo provenienti dal noto cru di Neive. Il bouquet ampio e variegato, dal marcato timbro floreale di violetta e rosa canina, sfodera in evoluzione note di liquirizia, confettura e menta. Al palato entra deciso e verticale, asciutto e caldo, sostenuto da un gentile tannino e da un sorso magnetico
Rosso granato sottile e limpido
Timbro floreale, di violetta e rosa canina, con sfavilli mentolati e speziati in evoluzione
Denso, potente e deciso, tannino gentile e accesa verve sapida nel finale
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2019 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Vitae AIS | 2020 | 4 / 4 | Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico |
Veronelli | 2018 | 93 / 100 | Vino eccellente |
Gambero Rosso | 2019 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Slowine | 2019 | 2 / 3 | Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente |
Anno fondazione | 1994 |
---|---|
Ettari vitati | 30 |
Produzione annuale | 150.000 bt |
Enologo | Vittorio e Marco Adriano |
Indirizzo | Frazione San Rocco Seno d'Elvio, 13/A - 12051, Alba (CN) |
Risotto con carne
Risotto ai funghi
Carne rossa in umido
Formaggi erborinati
Formaggi stagionati