Barbaresco 'Bric Turot' Prunotto 2021
Prunotto

Barbaresco 'Bric Turot' Prunotto 2021

Il Barbaresco "Bric Turot" di Prunotto è un elegante vino rosso corposo, cru del Barbaresco, di sublime fattura. Elegante al naso con uno spettro aromatico variegato, dai sentori fruttati a quelli balsamici, fino a una lieve spolverata di note eteree e di lievi viole appena appassite. Coinvolgente!

44,90 
Premi e riconoscimenti
93Veronelli
4Bibenda
4Vitae AIS
93James Suckling
91Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, macerazione per 15 giorni, malolattica svolta prima dell'inverno

Affinamento

12 mesi in botti grandi, almeno 10 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO 'BRIC TUROT' PRUNOTTO 2021

Questo Barbaresco “Bric Turot” è un vino rosso piemontese frutto della grande relazione tra un vitigno, il Nebbiolo, e il terroir delle Langhe. Un binomio a dir poco vincente, che dà vita a un’etichetta di ottima personalità, in cui sono i profumi al naso a rappresentare la chiave di un’esperienza gustativa interessante. Prunotto, cantina storica del territorio langarolo, si conferma, con questo Barbaresco, maestra nel realizzare bottiglie di qualità, in grado di rappresentare, con assoluta fedeltà e onestà, i cru di provenienza.

Il Barbaresco DOCG “Bric Turot” di Prunotto nasce dalle uve in purezza di Nebbiolo, vitigno a bacca rossa del Piemonte. Le viti di questa varietà vengono coltivate all’interno di vigneti esposti a sud-est e sud-ovest, a un’altezza ricompresa fra i 180 e i 300 metri sul livello del mare e caratterizzati da un sottosuolo composto da manganese, zinco e boro. Gli acini, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano alcoolicamente in contenitori d’acciaio, macerando per circa 15 giorni e svolgendo anche la malolattica. Dopodiché si procede con la fase di invecchiamento, in cui il vino riposa per 12 mesi in botti grandi di rovere e, dopo l’imbottigliamento, per altri 10 mesi in vetro.

Il Bric Turot è un Barbaresco che, nel bicchiere, si annuncia con un intenso colore granato. Il naso è dominato da sensazioni olfattive complesse, che danno vita a un profilo sfaccettato, in cui note fruttate si mescolano a sfumature balsamiche e di spezie dolci. Al palato è di ottima struttura, sottile e raffinato, con un sorso contraddistinto da un tannino finemente lavorato, molto fasciante; chiude con un finale di lunga persistenza. Una bottiglia che appartiene alla linea dei cru realizzata dalla cantina Prunotto, con cui si vuole dare risalto alle eccellenze vitivinicole regionali: missione più che compiuta, come testimoniano gli ottimi punteggi riconosciuti a questo “Bric Turot”.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Complesso, fine, con sentori balsamici, fruttati, du cannella, chiodi di garofano e note leggermente eteree

Gusto

Elegante, dai sentori fruttati, dai tannini avvolgenti e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201993 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20204 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling202093 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202091 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo

Prunotto

Anno fondazione1904
Ettari vitati83
Produzione annuale1.116.000 bt
EnologoGianluca Torrengo
IndirizzoCorso Barolo, 14 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati