Barbaresco Ceretto 2021
Ceretto

Barbaresco Ceretto 2021

Il Barbaresco di Ceretto è un vino rosso corposo, elegante e strutturato, realizzato dall'assemblaggio di uve Nebbiolo dei cru Asili e Treiso. L'affinamento di 24 mesi in legno esalta gli aromi di frutta a polpa rossa, spezie dolci, confettura di ciliegia, sensazioni eteree e ricordi di tabacco e cuoio. Al palato rivela classe, struttura e potenza, con tannini setosi e lungo finale. 

49,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
94Robert Parker
93James Suckling
90Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Le uve provenienti dai diversi cru vengono lavorate insieme

Affinamento

24 mesi in tonneau e botti grandi

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO CERETTO 2021

Il Barbaresco dello storico marchio piemontese Ceretto riassume in una bottiglia lo stile inconfondibile di questa straordinaria cantina, che produce alcun delle etichette più interessanti dell’intero panorama delle Langhe. Elegante e raffinato, è il frutto di una profonda conoscenza del territorio, di vigneti ad alta vocazione e di una vinificazione eseguita privilegiando l’espressione naturale del vitigno nella sua delicata e armoniosa sfaccettatura aromatica. È un’etichetta dal volto classico ed essenziale, che esprime con limpida purezza il carattere delle terre del Barbaresco, da secoli patria di un Nebbiolo floreale, fruttato, fresco e delicato.

Il Barbaresco nasce nella Cantina Bricco Asili, una delle proprietà della famiglia Ceretto nelle Langhe, dedicata solo alla vinificazione delle uve di questa denominazione. Le vigne sono condotte in regime di agricoltura biologica certificata e con utilizzo di pratiche biodinamiche, che consentono una viticoltura sostenibile e in armonia con il contesto ambientale. È un vino figlio delle antiche consuetudini del territorio, che storicamente hanno sempre privilegiato la realizzazione di assemblaggi. Le caratteristiche diverse e complementari di più vigne, garantiscono ogni anno un risultato di grande equilibrio e armonia.  Nasce dalle uve di parcelle situate nel pregiato territorio comunale di Treiso e nel celebre cru di Asili di Barbaresco. La fermentazione si svolge con lunga macerazione sulle bucce. Il vino riposa per ben 24 mesi in tonneau di rovere e in grandi botti per poi completare il periodo d’affinamento in bottiglia.

Il Barbaresco della cantina piemontese Ceretto è un’etichetta di eccellente livello, che illustra perfettamente le caratteristiche autentiche di eleganza dei grandi vini di Barbaresco. Nel calice ha una splendida veste color rubino luminoso con riflessi granato. All’olfatto regala eleganti profumi floreali di violetta e fiori secchi, cenni di erbe officinali e balsamiche, di radice di liquirizia, aromi di ribes rosso, lampone, marasca, sfumature delicatamente speziate, di torrefazione, cacao amaro e tabacco biondo. Al palato si presenta di media struttura, con una sottile tessitura tannica, aromi fragranti e finemente sfaccettati, che accompagnano verso un finale molto armonioso, fresco, sapido e persistente.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Note di marmellata di ciliegia, frutti di bosco, spezie dolci, caffè, tabacco e cuoio

Gusto

Corposo, elegante, equilibrato e dai tannini setosi

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker201994 / 100Vino eccellente
James Suckling201993 / 100Vino eccezionale
Veronelli201990 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Ceretto

Anno fondazione1937
Ettari vitati160
Produzione annuale950.000 bt
EnologoAlessandro Ceretto
IndirizzoStrada Provinciale Alba/Barolo Località San Cassiano, 34 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati