Il Barbaresco "Gallina" della rinomata cantina Ceretto è una territoriale espressione delle Langhe perfetta per occasioni speciali. Questa etichetta viene realizzata con uve di Nebbiolo in purezza attentamente selezionate ed un affinamento di 24 mesi in botti di rovere più ulteriori 6 mesi in bottiglia. Il colore rosso rubino veste il calice di un manto granato che introduce aromi di frutti di bosco, rosa e tabacco. Il sorso è elegante, ampio, dai tannini maturi ed una chiusura indimenticabile
Il Barbaresco âGallinaâ, della famosa cantina Ceretto, Ăš una splendida espressione di uno dei cru piĂč conosciuti e rinomati della denominazione. La Menzione geografica aggiuntiva Gallina sâallunga dal borgo di Neive verso est, fino al confine con il territorio comunale di Barbaresco. Si tratta di unâacquisizione recente, che va a completare un parco vigne di altissimo pregio, con una parcella destinata a produrre vini di ottimo livello, caratterizzati da intensitĂ aromatica, buona struttura, complessitĂ e longevitĂ . Unâetichetta da intenditori, da degustare in unâoccasione speciale.
âGallinaâ Ăš un Barbaresco realizzato da una delle piĂč importanti cantine delle Langhe. Da tre generazioni la famiglia Ceretto coltiva vigneti e produce vini in queste terre. Oggi possiede una tenuta con parcelle nei migliori cru di Barolo, Barbaresco, nellâarea del Roero e a Santo Stefano Belbo. Da sempre attenta allâambiente, la cantina Ăš stata tra le prime del territorio a convertire i vigneti allâagricoltura biologica, utilizzando anche pratiche della biodinamica. Una scelta fatta per tutelare il territorio e per cercare di ottenere una maggior purezza e autenticitĂ espressiva. La vigna del cru Gallina Ăš caratterizzata dalla presenza di suoli composti da marne calcaree con una ricca presenza di sabbie, che donano al vino una particolare finezza ed eleganza. La fermentazione si svolge in vasche dâacciaio inox con classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per 24 mesi in botti di rovere e si affina poi per 6 mesi in bottiglia.
Il rosso Barbaresco âGallinaâ di Ceretto, declina in modo raffinato la ricchezza e lâintensitĂ aromatica di uno dei migliori terroir della denominazione. Di un bellissimo colore rubino chiaro, con leggeri riflessi granato, svela allâolfatto un bouquet caratterizzato da profumi floreali di violetta, petali di rosa essiccati, aromi di lampone, ribes rosso, marasca, cenni di erbe officinali, di sottobosco, humus e tabacco biondo. Di buona struttura, ha una tessitura tannica di buona consistenza, matura e fine, ben integrata a un frutto ricco, che sâallunga persistente verso un finale fresco e armonioso.
Rosso rubino dai riflessi granati
Intenso, articolato, note di rosa e violetta incontrano frutti di bosco e tabacco
Pieno, ampio, armonioso, dai tannini rotondi ed il finale persistente
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Robert Parker | 2019 | 94 / 100 | Vino eccellente |
Gambero Rosso | 2019 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
James Suckling | 2020 | 97 / 100 | Vino imperdibile |
Veronelli | 2019 | 95 / 100 | Vino eccellente |
Vitae AIS | 2019 | 4 / 4 | Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico |
Bibenda | 2020 | 5 / 5 | Vino dellâeccellenza |
Anno fondazione | 1937 |
---|---|
Ettari vitati | 160 |
Produzione annuale | 950.000 bt |
Enologo | Alessandro Ceretto |
Indirizzo | Strada Provinciale Alba/Barolo LocalitĂ San Cassiano, 34 - 12051 Alba (CN) |
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Carne rossa in umido
Selvaggina
Formaggi stagionati