Barbaresco 'Gallina' La Spinetta 2021
La Spinetta

Barbaresco 'Gallina' La Spinetta 2021

Il Barbaresco “Gallina” La Spinetta nasce da un cru importante delle Langhe e si esprime nel calice con straordinaria eleganza, grazia femminea e virile energica. Dopo una maturazione di 22 mesi in barrique emana profumi articolati e sottili di frutti di bosco, scorza di agrumi, ebanisteria e spezie orientali. Il sorso è leggiadro, succoso, lungo e molto armonico

123,30 
Premi e riconoscimenti
96Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 7-8 giorni e malolattica in botti di rovere. Senza chiarifiche né filtrazioni

Affinamento

22 mesi in barrique di media tostatura

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO 'GALLINA' LA SPINETTA 2021

Il Barbaresco “Gallina” firmato dalla cantina La Spinetta conquista sin dal primo sguardo: è una bottiglia sulla cui etichetta campeggia un mastodontico rinoceronte, disegnato dall’artista tedesco Albrecht Dürer, ma che in realtà scorre al palato con una leggerezza e una soavità che fanno quasi commuovere. Non capita spesso infatti di imbattersi con un Barbaresco di tale fattura, dove energia e raffinatezza promettono di evolvere nel tempo in armonia, regalando emozioni diverse e nuove per le prossime decadi.

La cantina La Spinetta realizza questo Barbaresco “Gallina” partendo dalle uve di un vitigno che è in grado di dare vita a grandissimi vini rossi, il Nebbiolo. Le viti, la cui età media si aggira intorno ai 55 anni, si trovano all’interno del cru di Gallina a Neive, in vigneti esposti a sud, che affondano le proprie radici in terreni calcarei posti a circa 270 metri sul livello del mare. I grappoli, dopo la raccolta, fermentano in contenitori d’acciaio macerando sulle bucce per 7-8 giorni; poi si passa alla fase dell’invecchiamento, in cui il vino rimane ad affinare per circa 22 mesi in barrique. L’imbottigliamento infine, avviene senza chiarifiche né filtrazioni.

Il Barbaresco “Gallina” si presenta alla vista con un colore rosso rubino profondo, contraddistinto da lievi riflessi tendenti al granato. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso è ricco, e si struttura su note che dalla piccola frutta rossa virano verso spezie orientali e sentori terziari. All’assaggio è molto elegante, armonioso nel presentare un sorso vigoroso e morbido al contempo, dove nulla risulta fuori posto; chiude con un finale caratterizzato da una notevole persistenza. Una bottiglia con cui La Spinetta ci fa entrare nel mito, regalandoci un sorso di altissima qualità che, una volta provato, rimarrà impresso nella vostra memoria.

Colore

Rosso rubino tendente al granato

Profumo

Molto ricco e articolato, con note di piccoli frutti di bosco, scorza di agrumi, petali di rosa, ebanisteria e spezie orientali

Gusto

Elegante, leggiadro, energico e succoso, lungo e di grande bevibilità

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202096 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker202093 / 100Vino eccellente

La Spinetta

Anno fondazione1977
Ettari vitati100
Produzione annuale500.000 bt
EnologoGiorgio Rivetti
IndirizzoVia Annunziata, 17 - 14054 Castagnole delle Lanze (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati