Barbaresco 'La Casa in Collina' Vite Colte 2021
Vite Colte

Barbaresco 'La Casa in Collina' Vite Colte 2021

Il Barberesco "La Casa in Collina" è un inno enologico che Vite Colte dedica alle Langhe, terra di vino e terra che ha dato i natali al sommo Cesare Pavese. Affinato in botti di legno grande, come da tradizione, sprigiona al naso sensazioni intense e pronunciate di viola e ribes, con contorni tostati e vanigliati. Al palato è ricco ed elegante, dal tannino vellutato e dal finale persistente

24,00 

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica a temperatura controllata per 20 giorni in serbatoi di acciaio

Affinamento

Più di 12 mesi in botti di legno grande e 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO 'LA CASA IN COLLINA' VITE COLTE 2021

“La Casa in Collina” è un Barbaresco che viene realizzato dalla cantina Vite Colte secondo il tradizionale approccio produttivo langarolo, per cui il Nebbiolo viene assemblato partendo da diversi vigneti per poi maturare in botti grandi, riassumendo dunque la visione d’insieme classica della denominazione d’appartenenza. Un vino pieno e vellutato, con un sorso delicatamente tannico che ben si sposa con i menù di terra, in particolar modo con le carni piemontesi e con un altro ingrediente prezioso del territorio, il tartufo bianco d’Alba.

Il Barbaresco “La Casa in Collina” nasce dalle uve del vitigno a bacca rossa più importante di tutto il Piemonte, il Nebbiolo. Vite Colte lo coltiva in diverse parcelle caratterizzate da microclimi e terroir diversi. La fermentazione si svolge in acciaio a una temperatura controllata ricompresa fra i 28 e i 30 gradi e ha una durata di 20 giorni. Dopo lo svolgimento della malolattica il vino viene fatto affinare in grandi botti di legno di rovere per più di 12 mesi. Dopo le operazioni d’imbottigliamento si effettua un’ulteriore maturazione di 12 mesi, direttamente in vetro.

La “Casa in Collina” è un Barbaresco che all’esame visivo si annuncia con un tipico colore granato, dotato di una buona intensità. Lo spettro olfattivo si orchestra intorno a profumi raffinati e intensi in cui sono i piccoli frutti di bosco a prendersi la scena, arricchiti poi da un sentore più tostato da cui emergono alcune note terziarie. In bocca è di ottimo corpo, strutturato, ampio, con un sorso che scorre con delicatezza al palato grazie a una trama tannica finemente integrata. Chiude con una buona persistenza, incentrata su un retrogusto floreale.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Sensazioni eleganti e intense di ribes, fragolina selvatica e violetta con contorni tostati e vanigliati

Gusto

Ricco, polposo, elegante, dal tannino vellutato e dalla lunga persistenza giocata su toni floreali

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Vite Colte

Anno fondazione1980
Ettari vitati300
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoBruno Cordero
IndirizzoVite Colte, Via Bergesia, 12 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido