Barbaresco Riserva 'Montestefano' Produttori del Barbaresco 2017
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Riserva 'Montestefano' Produttori del Barbaresco 2017

Il Barbaresco Riserva "Montestefano" è un vino ampio e robusto, nato in un prestigioso cru della denominazione ed affinato in botte per 36 mesi. Esprime complessi sentori di sottobosco, ciliegia e spezie selvatiche in sottofondo leggermente affumicato. Il sorso è elegante, corposo ed equilibrato

Non disponibile

Annate:
2017
2019
70,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Vitae AIS
98Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO RISERVA 'MONTESTEFANO' PRODUTTORI DEL BARBARESCO 2017

Il Barbaresco Riserva “Montestefano” dei Produttori del Barbaresco è un Barbaresco dalle piacevoli note speziate e affumicate, con una bella trama tannica, elegante e un finale persistente. Siamo nella parte nord-orientale del cru del Barbaresco, in una delle vigne più storiche e importanti, sempre più simile per caratteristiche a un Barolo.

A Montestefano nasce una delle più longeve espressioni del Barbaresco, dove i sentori terrosi, fruttati e speziati si combinano in un matrimonio unico. La Cantina Sociale dei Produttori del Barbaresco è una delle cantine più prestigiose della zona, ormai divenuta un esempio per le moderne cooperative. Da sempre vocata al Barolo, solamente a partire dal 1984 ha iniziato a produrre il Barbaresco, il nuovo vino di lusso e da pasto che nasce dalla magia e dalla perfetta sinergia di terreno, esposizione e lavoro dell’uomo: vigneti esposti a Sud, situati nelle Langhe tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare, con fondo argilloso e ricco di calcare, con un clima basato su estati calde e inverni freddi.

La vendemmia è manuale e viene anticipata qualche giorno rispetto a quella del Barolo, dopodiché il mosto viene fermentato in acciaio a temperatura controllata di 28°-30°C per 15-24 giorni per poi iniziare l’invecchiamento in legno per almeno 36 mesi, riposando poi in bottiglia per 6 mesi almeno prima della commercializzazione. Il Barbaresco “Montestefano” è un vino dedicato all’invecchiamento, meno austero del Barolo, ma certamente più pronto alla beva; siamo di fronte a un vino elegante e di corpo, strutturato, complesso e pieno.

Da giovane mostra caratteri fruttati, che evolvono poi verso aromi di viola, di fiori secchi e di spezie. Con l’invecchiamento il bouquet rivela una grande ricchezza, una piacevole ampiezza e una importante eleganza.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20152 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20164 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Robert Parker201698 / 100Vino straordinario

Produttori del Barbaresco

Anno fondazione1958
Ettari vitati107
Produzione annuale550.000 bt
EnologoGiovanni Testa
IndirizzoVia Torino, 54 - 12050 Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati