Barbaresco Produttori del Barbaresco 2020
Produttori del Barbaresco

Barbaresco Produttori del Barbaresco 2020

Il Barbaresco dei Produttori è un vino corposo e intenso, dal profilo classico ed elegante, affinato per 20 mesi in botte. Avvolgenti profumi di ribes, lampone e sottobosco e un gusto morbido, rotondo e levigato sono le caratteristiche di questo Barbaresco dall'ottimo rapporto qualità/prezzo

29,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
95Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche di acciaio con lunga macerazione, fermentazione malolattica in botti di legno

Affinamento

20 mesi in botti grandi di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO PRODUTTORI DEL BARBARESCO 2020

Il Barbaresco della cantina cooperativa Produttori del Barbaresco si configura come un’espressione tipica della denominazione, dotata di pregevole eleganza e importante struttura. Fino al 1894 le uve di Nebbiolo coltivate nella zona del Barbaresco erano destinate alla produzione di Barolo oppure vinificate come vino da tavola. Fu Domizio Cavazza a riconoscere che le qualità del Nebbiolo di Barbaresco meritassero un’etichetta propria, decidendo così di riunire viticoltori locali per vinificare nel castello di Barbaresco, battezzando le etichette con il nome del comune. A seguito della morte di Cavazza, negli anni ‘20 la cantina sociale chiuse e nel 1958 il parroco di Barbaresco Don Fiorino Marengo decise di riprendere quella tradizione riunendo 19 agricoltori locali e fondando così la cantina Produttori del Barbaresco.

Il Barbaresco di Produttori del Barbaresco viene realizzato con sole uve Nebbiolo provenienti da diversi vigneti della zona del Barbaresco. I filari, situati a un’altitudine media di 250 metri sul livello del mare, sono impiantati su terreni argilloso-calcarei caratterizzati dalla presenza di venature sabbiose. A seguito della vendemmia i grappoli sono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica, associata a circa 28 giorni di macerazione sulle bucce. Dopo il completo svolgimento della fermentazione malolattica la massa invecchia per 20 mesi in botti grandi di rovere da 50 ettolitri.

Produttori del Barbaresco Barbaresco ha un colore rosso granato dai ricordi rubino. Il ventaglio aromatico si apre su profumi intensi e persistenti di piccoli frutti di bosco quali ribes, fragola, lampone e mirtillo, seguiti da eleganti note di rosa, tabacco, rabarbaro e spezie scure. L’assaggio risulta vivido, caldo e avvolgente, contraddistinto da piacevole freschezza e tannini morbidi.

Colore

Rosso granato con sfumature rubino

Profumo

Sentori intensi e persistenti di ribes, lampone e mirtillo

Gusto

Intenso, caldo e avvolgente, con tannini rotondi e morbidi

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker202095 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Produttori del Barbaresco

Anno fondazione1958
Ettari vitati107
Produzione annuale550.000 bt
EnologoGiovanni Testa
IndirizzoVia Torino, 54 - 12050 Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido