Barbera d'Alba 'Bric du Luv' Ca' Viola 2022
Ca' Viola

Barbera d'Alba 'Bric du Luv' Ca' Viola 2022

La Barbera "Bric du Luv" è un vino rosso di buona intensità e complessità, maturato in botti di legno per più di due anni. I profumi sono piacevoli e invitanti, giocati sulla frutta rossa con sfumature speziate e finale mentolato. Al gusto esprime immediate sensazioni di freschezza, eleganza e potenza in un equilibrio dinamico e gradevole

Non disponibile

28,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
92James Suckling
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione per 25 giorni in vasche a temperatura controllata, senza lieviti selezionati

Affinamento

16-18 mesi in barrique e tonneaux, poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ALBA 'BRIC DU LUV' CA' VIOLA 2022

La Barbera d'Alba "Bric du Luv" di Ca' Viola è una delle etichette storiche dell’azienda di Giuseppe Caviola; enologo, consulente, ma soprattutto produttore e vignaiolo, Giuseppe ha iniziato la sua avventura nella splendida cornice delle Langhe nel 1991 con l’affitto di una piccola vigna e con la messa in commercio del suo Dolcetto; la Barbera d'Alba "Bric du Luv" è la seconda nata in casa Ca’ Viola. Una nascita che racchiude dentro di sé una particolarità unica: Giuseppe decide di affinare la sua Barbera “Bric du Luv” in barrique; una scelta e un successo che gli ha permesso di diventare consulente di molti barolisti del territorio.

La Barbera d'Alba "Bric du Luv" di Ca' Viola nasce nel vigneto di Montelupo, dove si trova il nucleo originario dell’azienda e dove troviamo la parte più consistente dei vigneti, oggi, di proprietà di Giuseppe; un’estensione di oltre 11 ettari posti a 400 metri sul livello del mare ed esposti a Sud, Sud-Est e Sud-Ovest che poggiano su terreni ricchi di marne argillose e calcaree. La vendemmia della Barbera d'Alba "Bric du Luv" di Ca' Viola avviene tra la seconda e la terza decade di settembre, mentre in cantina si preserva la naturalità e la naturalezza della maturazione non utilizzando lieviti selezionati. Al termine della macerazione, che si protrae per 25 giorni in vasche a temperatura controllata, la Barbera d'Alba "Bric du Luv" viene lasciata riposare per 16-17 mesi in barriques e tonneaux, prima di sostare e di riequilibrarsi per 6 mesi in bottiglia.

Nasce così la Barbera d'Alba "Bric du Luv" di Ca' Viola; una Barbera che si presenta con un bel rosso rubino dominato da sfumature violacee intense e cupe; una Barbera che unisce le note fruttate tipiche del vitigno con le singolari note balsamiche e mentolate derivanti dall’affinamento in barriques e tonneaux. In bocca abbiamo una Barbera potente, ampia, vigorosa, di grande struttura e al tempo stesso morbida ed elegante. Una Barbera davvero di qualità che vi consigliamo di tenere nella vostra cantina.

Colore

Rosso rubino con riflessi violacei

Profumo

Ampio, ricco e intenso, con sentori di frutta rossa matura, sottobosco, spezie tostate, cuoio e tabacco

Gusto

Ampio, morbido, di grande eleganza e con un finale molto lungo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Ca' Viola

Anno fondazione1991
Ettari vitati16.5
Produzione annuale80.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola
IndirizzoBorgata San Luigi, 11 - 12063 Dogliani (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido