Barbera d'Asti Superiore 'Bionzo' La Spinetta 2020
La Spinetta

Barbera d'Asti Superiore 'Bionzo' La Spinetta 2020

La Barbera d'Asti Bionzo targata La Spinetta è un vino rosso piemontese di grande personalità e carattere, nato da vigne di oltre 60 anni di età e affinato dai 16 ai 18 mesi in barrique. All'esame olfattivo si distinguono note intense di viole, frutti di bosco, ciliegie e cacao. Il sapore è pieno, deciso e gustoso, dotato di una buona freschezza e di una lunga persistenza

Non disponibile

33,50 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker
4Bibenda
92James Suckling
93Veronelli
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica per 7-8 giorni in rotofermentatori e fermentazione malolattica in barrique

Affinamento

16-18 mesi in barrique e in bottiglia senza chiarifiche e filtrazioni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ASTI SUPERIORE 'BIONZO' LA SPINETTA 2020

La Barbera "Bionzo" coniuga ricchezza di frutto e un sorso di puro velluto, in virtù dell'interpretazione moderna conferitagli dalla famiglia Rivetti. Più di 40 anni di storia, dove la costante ricerca e crescita qualitativa ha portato La Spinetta a diventare punto di riferimento per uno stile produttivo ben riconoscibile. Spazio ai talentuosi vitigni locali ovviamente, con un alternarsi di Nebbiolo, Barbera, Moscato ed un piccolo impianto di Chardonnay, che qui in Langa ha dimostrato di dare vita a vini eccellenti. Una famiglia instancabile quella dei Rivetti, che ha acquisito gradualmente appezzamenti nei più vocati comuni piemontesi, ovvero quelli di Barolo e Barbaresco, fino a raggiungere la dimensione attuale di 100 ettari. Massima attenzione all'uso di sostanze chimiche in vigna, e nessuna filtrazione o chiarificazione, completano il quadro di quella che ad oggi è una delle realtà vinicole più interessanti del panorama langarolo.

Il vino "Bionzo" proviene da uve Barbera in purezza, da vigne di età compresa tra i 62 e i 72 anni impiantate nel comune di Costigliole d'Asti. L'età delle vigne, lascia intuire la filosofia produttiva dei Rivetti, che privilegia l'aspetto qualitativo del frutto a quello produttivo, e la valorizzazione delle viti vecchie. In vigna nessun uso di pesticidi o erbicidi per un'agricoltura sostenibile. La vendemmia avviene tra la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre, con una cernita attenta delle uve. La fermentazione alcolica ha durata di 6-7 giorni in rotofermentatori a temperatura controllata, mentre la malolattica è svolta in botti piccole di legno francese. L'affinamento avviene per 18 mesi in barrique interamente nuove, con una tostatura media. Dopo un'ulteriore sosta di 6 mesi in acciaio il liquido viene imbottigliato e fatto riposare 6 mesi in vetro.

Il rosso "Bionzo" si palesa con un colore rubino scuro di grande intensità. Il naso è sicuramente a tinte scure, e inneggia al cioccolato fondente, al mirtillo in confettura, alla cannella. Dolcezza dunque, rinfrescata da venature balsamiche e un netto richiamo alle violette. Assaggio che colpisce per densità di materia, ricchezza del frutto e tannini affusolati, di grana finissima. Gustoso e goloso allo stesso tempo, è un vino profondo e sfaccettato, che non perde mai di bevibilità in quanto perfettamente bilanciato. Un'interpretazione stilistica magistrale, vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del genere.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Intenso e complesso con ricordi di frutti di bosco, viole, ciliegie, cacao e finale mentolato

Gusto

Carnoso ed equilibrato, strutturato e persistente, ritmato da una piacevole freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201892 / 100Vino eccellente
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling201892 / 100Vino eccezionale
Veronelli201893 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20204 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

La Spinetta

Anno fondazione1977
Ettari vitati100
Produzione annuale500.000 bt
EnologoGiorgio Rivetti
IndirizzoVia Annunziata, 17 - 14054 Castagnole delle Lanze (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido