Barbera d'Alba Superiore Giacomo Brezza 2021
Brezza Giacomo

Barbera d'Alba Superiore Giacomo Brezza 2021

Il Barbera d'Alba Superiore di Giacomo Brezza è un vino rosso di media struttura e intensità, affinato 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso esprime note di frutta rossa matura, gelso selvatico, more, vischio, edera e spezie. Al palato è molto acceso e vitale, persistente e con eleganti tannini. 

19,80 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 8-10 giorni e macerazione prolungata per altri 4-6 giorni

Affinamento

12 mesi in giovani botti di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ALBA SUPERIORE GIACOMO BREZZA 2021

Il Barbera d'Alba Superiore di Brezza è un vino dinamico, di grande struttura e dalle ottime capacità di invecchiamento. La cantina sa esprimere attraverso i suoi vini disarmante semplicità e notevole classe. Interessante la politica aziendale riguardo l’utilizzo del tappo a vetro in alcuni vini di primo accesso, come questa importante Barbera, adatti a resistere nel tempo.

Le viti Barbera sono allevate a guyot su suoli argillosi-sabbiosi, le caratteristiche Marne di Sant’Agata fossili, e limosi, a 300 metri di altitudine circa. La coltivazione biologica è tesa ad una produzione sempre più di qualità e di rispetto. I lavori in cantina prendono il via con la diraspatura e pigiatura delle uve. Il mosto viene avviato a fermentare in tini di acciaio con i soli lieviti indigeni e rimanendo in contatto sulle bucce per 8-10 giorni, periodo prolungato poi di qualche giorno. Successivamente il vino viene mantenuto ad una temperatura controllata sino a fermentazione malolattica svolta. L’affinamento prevede un passaggio di 12 mesi in giovani botti grandi di rovere di Slavonia.

Il Barbera d'Alba Superiore è un vino caratterizzato da un rosso rubino carico di colore, scuro. Al naso emergono frutta rossa matura, con rimandi al gelso selvatico e alle more, progressione di spezie su contorno vegetale di vischio ed edera. Al palato è vitale, si una beva bella accesa accompagnata da tannini eleganti e chiude in maniera persistente. Una piacevole conferma.

Colore

Rosso rubino scuro

Profumo

Note di frutta rossa matura, gelso selvatico, more, vischio, edera e spezie

Gusto

Vitale, molto acceso, persistente e con tannini eleganti

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201888 / 100Vino molto buono

Brezza Giacomo

Anno fondazione1885
Ettari vitati20
Produzione annuale100.000 bt
EnologoEnzo Brezza
IndirizzoBrezza Giacomo e Figli, Via Lomondo, 4 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido