Barbera d'Alba Enzo Boglietti 2021
Enzo Boglietti

Barbera d'Alba Enzo Boglietti 2021

Il Barbera d'Alba Enzo Boglietti è un vino rosso fresco e succoso, caratterizzato da note di frutti di bosco e spezie dolci al naso, ben bilanciate da una buona acidità al palato che lo rende scorrevole, avvolgente e beverino. Perfetto da abbinare a un tagliere di formaggi stagionati e salumi o a antipasti della tradizione piemontese!

Non disponibile

13,90 

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata con rimontaggi e follature giornaliere

Affinamento

Sei mesi in acciaio e legno

Filosofia produttiva

Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ALBA ENZO BOGLIETTI 2021

La Barbera d’Alba di Enzo Boglietti è un vino rosso in grado di unire freschezza e rotondità, caratteristiche proprie di questo vitigno originario del Piemonte. Sebbene le origini del Barbera siano molto antiche, la prima citazione di questa varietà risale al XVII secolo e il documento è tutt’ora conservato presso il municipio del comune di Nizza Monferrato, territorio che assieme alle Langhe è considerato la patria d’elezione di questa uva. Inoltre, grazie alla spiccata acidità, i tannini fini e la naturale morbidezza dei vini che ne derivano, il Barbera risulta essere tra i vitigni a bacca nera più diffusi in Italia.

Enzo Boglietti Barbera d’Alba viene prodotto con sole uve Barbera cresciute a regime biologico all’interno dei comuni di La Morra, Roddino e Sinio. A seguito della vendemmia i grappoli vengono trasferiti in cantina e ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata associata a una settimana di macerazione sulle bucce, durante la quale si eseguono follature e rimontaggi giornalieri per favorire l’estrazione dei composti. La conseguente fase di invecchiamento dura 6 mesi e ha luogo tra acciaio e botti di legno prima dell’imbottigliamento.

La Barbera d’Alba della cantina langarola Enzo Boglietti possiede una colorazione rosso rubino scuro, brillante e consistente. Al naso emergono intensi sentori fruttati di ciliegia, susina e frutti di bosco, sostenuti da richiami di spezie dolci. L’assaggio si caratterizza per la setosa avvolgenza e la freschezza succosa, nonché per la trama tannica fine che contribuisce alla sensazione generale di morbidezza. Si tratta di una bottiglia di eccezionale versatilità nell’abbinamento cibo-vino, da accostare a taglieri di formaggi e salumi stagionati, risotti saporiti o preparazioni a base di carni varie.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note di frutti di bosco, ciliegia, susina e spezie dolci

Gusto

Sorso avvolgente, succoso, dai tannini fini e sorretto da una buona acidità

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Enzo Boglietti

Anno fondazione1991
Ettari vitati22
Produzione annuale100.000 bt
IndirizzoEnzo Boglietti, Via Fontane, 18a - 12064 La Morra (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto con carne

alt text

Affettati e Salumi