Barbera d'Alba Adriano Marco e Vittorio 2023
Adriano Marco e Vittorio

Barbera d'Alba Adriano Marco e Vittorio 2023

La Barbera d’Alba di Adriano è un vino rosso piemontese fresco e succoso dalla beva semplice e immediata, vinificato solo in acciaio. I suoi profumi sono fruttati, di frutti di bosco e ciliegie, e il gusto è agile, rinfrescante e beverino. Immancabile protagonista del desco quotidiano

10,10 

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ALBA ADRIANO MARCO E VITTORIO 2023

Colore

Rosso rubino intenso con sfumature violacee

Profumo

Fruttato, semplice e immediato, con sentori di frutti di bosco maturi, ciliegie e viole

Gusto

Caldo, succoso, fresco e fruttato, piacevole e beverino

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Consigliato da Callmewine

Adriano Marco e Vittorio

Anno fondazione1994
Ettari vitati30
Produzione annuale150.000 bt
EnologoVittorio e Marco Adriano
IndirizzoFrazione San Rocco Seno d'Elvio, 13/A - 12051, Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi freschi