Barbera d'Asti 'Fiulot' Prunotto 2023
Prunotto

Barbera d'Asti 'Fiulot' Prunotto 2023

Il Barbera d'Asti "Fiulot" è un vino rosso fragrante e piacevole, contraddistinto da una scorrevole freschezza. Viene affinato solo in acciaio, in modo da preservare gli aromi fruttati e floreali di rosa e frutti di bosco, con leggera speziatura pepata

Non disponibile

12,00 

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura e fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 8 giorni

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ASTI 'FIULOT' PRUNOTTO 2023

La Barbera d'Asti “Fiulot” è l’espressione di un territorio particolarmente vocato per la coltivazione di questo tradizionale vitigno a bacca rossa piemontese. Grazie all’impegno di produttori attenti e rigorosi come Prunotto, oggi la Barbera non è più solo il vino quotidiano e popolare del passato, ma è capace di dar vita ad espressioni di alto livello qualitativo, che ne mettono in luce le migliori qualità varietali. La Barbera “Fiulot” nasce nella zona collinare di Agliano, tra le valli di Nizza e Tiglione, dove le belle esposizioni, un microclima piuttosto caldo e dei suoli con una composizione simile a quella delle marne delle Langhe, permettono di produrre un rosso molto piacevole, fragrante, ricco e fruttato.

“Fiulot” è una Barbera che rinnova la grande tradizione piemontese di questo vino, nel segno della ricerca della qualità e senza tradire le sue caratteristiche peculiari. Dopo la vendemmia, l’uva viene portata in cantina, diraspata e pigiata. Si procede quindi alla fermentazione con macerazione sulle bucce della durata di circa 8 giorni, con una temperatura massima di 28 °C. Il vino viene poi affinato per alcuni mesi in acciaio, in modo che possa conservare intatti tutti gli aromi primari tipici del vitigno.

La Barbera della Cantina Prunotto conquista per la sua immediatezza espressiva, per la sua vitale schiettezza, semplice e diretta. Si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre su profumi vinosi, con note di frutta matura in bella evidenza. Il sorso è agile e vivace, caratterizzato da esuberante freschezza, aromi fruttati succosi e croccanti e un tocco finale di spezie. Un rosso di media struttura, improntato alla grande piacevolezza di beva. Perfetto compagno di tavola per primi piatti, o secondi di carne non troppo elaborati.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Fragrante piacevole, di rose, frutti di bosco e pepe nero

Gusto

Fresco, morbido ed equilibrato, di buona sapidità

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Prunotto

Anno fondazione1904
Ettari vitati83
Produzione annuale1.116.000 bt
EnologoGianluca Torrengo
IndirizzoCorso Barolo, 14 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata