Barbera Frizzante 'La Guerriera' La Caudrina 2023
La Caudrina

Barbera Frizzante 'La Guerriera' La Caudrina 2023

"La Guerriera" è una Barbera leggermente frizzante dal timbro fresco, beverino e giovane, ideale per momenti conviviali o per la tavola di tutti i giorni. Ha un profilo olfattivo molto vinoso e fragrante, dove emergono note di frutta rossa succosa, frutti di bosco e sfumature di fiori rossi. Il sorso scorre con grande leggerezza e facilità, evidenziando una frizzante e vivace freschezza

8,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Piemonte DOC

Vitigni

Barbera 100%

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in autoclave

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA FRIZZANTE 'LA GUERRIERA' LA CAUDRINA 2023

La Caudrina presenta la Barbera Frizzante ‘La Guerriera’, un vivace e dinamico vino rosso piemontese da apprezzare per la sua straordinaria facilità di beva. Questa cantina del Cuneese coltiva 25 ettari di vigneti sparsi nel territorio del Basso Piemonte, fra Langhe e Monferrato Astigiano. Dai suoi appezzamenti, la famiglia Dogliotti, al timone della cantina fin dagli anni ‘40, ricava all’incirca 200.000 bottiglie dallo stile piacevole, prodotte attraverso le più moderne tecnologie rispettando al contempo le consolidate tradizioni locali. Le diverse etichette sono state appositamente create da vari artisti e, tra queste, l’illustrazione de ‘La Guerriera’ è opera di Alessandro Lupano.

La Barbera Frizzante ‘La Guerriera’ della cantina La Caudrina deriva da un ettaro di vigneto impiantato a Barbera nel 1975 su suoli collinari di matrice argilloso-calcarea. I ceppi sono localizzati a 280 metri sul livello del mare e godono di un’esposizione sud e sud-est. Dopo la vendemmia, le uve vengono vinificate in rosso in maniera tradizionale con 6 giorni di macerazione sulle bucce in acciaio. Alla svinatura la massa è posta in autoclave dove termina la fermentazione alcolica e svolge la malolattica, preservando così una leggera effervescenza.

Alla vista, La Caudrina ‘La Guerriera’ Barbera Frizzante esprime un colore rosso porpora dalla spuma vivace. L’olfatto è giocato su fragranti aromi di frutti di bosco, ciliegia e viola, accompagnati da note vinose. Sorso generoso, molto fresco e beverino, dallo sviluppo brioso e di grande piacevolezza. ‘La Guerriera’ è una Barbera conviviale e spensierata pensata per la quotidianità, da bere giovane in accompagnamento a semplici taglieri di salumi e formaggi di leggera o media stagionatura.

Colore

Rosso porpora con spuma vivace

Profumo

Note vinose e fragranti di frutti di bosco, ciliegia e viola

Gusto

Generoso, beverino, molto fresco, conviviale e di grande piacevolezza

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

La Caudrina

Anno fondazione1970
Ettari vitati25
Produzione annuale180.000 bt
EnologoAlessandro Dogliotti
IndirizzoStrada Brosia, 21 - 12053 Castiglione Tinella (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne