Barbera 'Vho' Claudio Mariotto 2017
Mariotto Claudio

Barbera 'Vho' Claudio Mariotto 2017

Il Barbera "Vho" di Mariotto è un vino espressivo e territoriale, di buona intensità, maturato in botti di rovere per 12 mesi. Ha un bouquet ricco e concentrato, di frutta rossa, amarene, vaniglia e caffè. Il gusto è strutturato, equilibrato e seducente, con ritorni aromatici di ciliegia matura

Non disponibile

21,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Colli Tortonesi DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA 'VHO' CLAUDIO MARIOTTO 2017

Il Barbera "Vho" della cantina di Claudio Mariotto è un rosso che nasce nel territorio dei Colli Tortonesi, una zona del Piemonte quasi al confine con la Liguria, dove questo storico vitigno si esprime con vini intensi e piacevolmente ricchi. È una versione di Barbera che presenta una buona complessità aromatica. La scelta di un lungo affinamento in legno, tende a smussare un po’ la vivace esuberanza giovanile tipica del vitigno, per privilegiare un volto più armonioso ed equilibrato. È un rosso che esprime belle note fruttate di ciliegia, amarena, seducenti sfumature di vaniglia e spezie, che vanno a completate un quadro aromatico ricco e sfaccettato.

Il vino Barbera "Vho" è una delle etichette più conosciute di Claudio Mariotto, uno dei nomi storici del territorio dei Colli Tortonesi, che gestisce una tenuta di famiglia le cui origini risalgono all’inizio del ‘900. La cantina ha conservato un volto artigianale e da sempre è concentrata sulla valorizzazione delle uve storiche dell’area del tortonese: il Timorasso, la Barbera e il Cortese. Le vigne coprono circa 26 ettari e si trovano a un ‘altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. I suoi vini sono molto apprezzati dagli appassionati per la forte impronta territoriale e per un’immediatezza espressiva di grande schiettezza e autenticità.

Il rosso "Vho" di Claudio Mariotto è una Barbera in purezza dal carattere deciso e maturo, influenzato dal clima mite dell’area dell’alessandrino, che permette una piena maturazione delle uve. È realizzata con i migliori grappoli delle vigne coltivate a Vho, a un’altitudine di 250 metri con esposizione sud-est, su terreni di medio impasto di matrice calcareo-argillosa. Al termine della classica vinificazione in rosso, con macerazione sulle bucce di una decina di giorni, il vino matura in piccole botti per 12 mesi. Si presenta di colore rosso rubino carico. Il bouquet sprigiona aromi intensi di ciliegia, piccoli frutti rossi maturi, amarena, prugna, cenni di vaniglia sfumature di torrefazione e tostatura. Il sorso è vivace, con un centro bocca denso e succoso, che precede un finale equilibrato e di buona freschezza. Un’etichetta da non perdere per scoprire le sfumature della Barbera di Tortona.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20162 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201688 / 100Vino molto buono

Mariotto Claudio

Anno fondazione1920
Ettari vitati42
Produzione annuale120.000 bt
IndirizzoLocalità Vho, Strada per Sarezzano, 29 - 15057 Tortona (AL)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati