Barbera d'Alba 'Vigna Cerretta' Giacomo Conterno 2019
Conterno Giacomo

Barbera d'Alba 'Vigna Cerretta' Giacomo Conterno 2019

La Barbera d'Alba "Vigna Cerretta" è un vino rosso di grande eleganza, armonia e calore, nato in uno dei più importanti cru di Giacomo Conterno. Al naso rivela note floreali, sentori di amarena, ciliegia e spezie con sfumature mentolate e tostate. All'assaggio è impeccabile per equilibrio e raffinatezza, con un sorso corposo, lungo e di avvolgente morbidezza, dai tannini perfettamente levigati

Non disponibile

66,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
94Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in botti di rovere da 60-70 hl

Affinamento

20 mesi in botti grandi

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ALBA 'VIGNA CERRETTA' GIACOMO CONTERNO 2019

La Barbera d'Alba “Vigna Cerretta” di Giacomo Conterno è un’elegante e intensa versione di questo tradizionale vino piemontese, che ne mette in luce tutte le straordinarie potenzialità espressive. Le uve provengono da una vigna che si trova in un famoso cru di Serralunga d’Alba, che garantisce una ricchezza e una finezza di livello assoluto. Il lungo affinamento in botte grande, permette alla Barbera si smussare i suoi spigoli e di temperare la sua vivace esuberanza giovanile per acquisire il volto di un grande rosso da invecchiamento. Il suo profilo armonioso e ricco, porta in primo piano un frutto maturo, accompagnato da raffinate sfaccettature aromatiche che rendono il sorso di grande fascino.

La “Vigna Cerretta” Barbera d'Alba è un grande vino prodotto da una delle cantine più celebri e ricche di storia delle Langhe. La famiglia Conterno coltiva vigne dal lontano ‘800 e nel 1900 ha fondato la cantina a Monforte d’Alba. Ben presto ha cominciato a imbottigliare Barolo, pioniere assoluto in un’epoca in cui il vino veniva venduto sfuso. Oggi la tenuta comprende, oltre alle storiche vigne di Monforte, anche Cascina Francia nel territorio comunale di Serralunga d’Alba. I vini di Giacomo Conterno non hanno bisogno di molte presentazioni, sono tra i più preziosi e ricercati da collezionisti e intenditori. Le sue etichette nascono da una secolare conoscenza del territorio, da un amore per la terra delle Langhe e da una profonda cultura enologica. Lo stile classico dei suoi vini, fedele alle più antiche tradizioni del territorio, è ormai apprezzato in tutto il mondo.

“Vigna Cerretta” della celebre cantina di Giacomo Conterno è una Barbera atipica, che viene vinificata e affinata al pari degli altri grandi vini delle Langhe, in modo da ottenere un rosso intenso, equilibrato e di grande ricchezza aromatica. La fermentazione delle uve avviene in botti di rovere da 60-70 ettolitri con la classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per 20 mesi in botti grandi prima d’essere imbottigliato. Nel calice si presenta di colore rosso porpora con riflessi luminosi. All’olfatto conquista con eleganti aromi di ciliegia matura, frutti di bosco, amarena, morbide sensazioni speziate, cenni tostati e sfumature balsamiche. Al palato è caldo e avvolgente, con un frutto ricco e maturo. I tannini sono delicati e il finale rinfrescante, con chiusura su eleganti note speziate.

Colore

Rosso porpora intenso di buona luminosità

Profumo

Note di frutti di bosco, ciliegia, amarena, spezie dolci, sfumature tostate e speziate, echi mentolati

Gusto

Elegante, caldo, morbido, lungo, dai setosi tannini e di buona freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker201994 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo

Conterno Giacomo

Anno fondazione1900
Ettari vitati23
Produzione annuale80.000 bt
EnologoDonato Lanati
IndirizzoLocalità Ornati, 2 - Monforte d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di carne