Barbera d’Alba 'Vignota' Conterno Fantino 2023
Conterno Fantino

Barbera d’Alba 'Vignota' Conterno Fantino 2023

La Barbera d'Alba "Vignota" è un vino rosso affinato per 10 mesi in barrique dai profumi incisivi di violette, frutta sotto spirito, pepe e spezie dolci. Il gusto è morbido e pulito, di buona freschezza e con tannini levigati

Non disponibile

20,00 

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 6-8 giorni

Affinamento

10 mesi in barrique di secondo passaggio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D’ALBA 'VIGNOTA' CONTERNO FANTINO 2023

La Barbera d’Alba “Vignota” di Conterno Fantino è una versione importante di questo classico e popolare rosso della grande tradizione piemontese, affinata in barrique per 10 mesi. L’invecchiamento in legno, conferisce alla Barbera un profilo elegante e armonioso, con un sorso più morbido ed equilibrato. L’esuberanza del frutto trova un perfetto equilibrio nelle note d’evoluzione terziaria, che ne ingentiliscono le tipiche caratteristiche varietali.

Il “Vignota” di Conterno Fantino nasce nel cuore delle Langhe. La cantina si trova nello splendido territorio collinare di Monforte d’Alba. Qui, oltre a numerose versioni di Barolo, Conterno realizza anche altri vini tradizionali del territorio. La Barbera ha da sempre un posto di rilievo sulle tavole piemontesi e Fantino Conterno ha voluto reinterpretarla in una versione che potesse metterne in luce il vero potenziale, nel segno dell’eleganza e della longevità. Le uve provengono dalle vigne coltivate a Guyot con una densità di circa 5.500 piante per ettaro, su terreni calcareo-argillosi, con esposizioni sud-est e sud-ovest a un’altitudine che varia dai 200 ai 400 metri sul livello del mare. La fermentazione si svolge in vinificatori orizzontali d’acciaio inox, con una fermentazione sulle bucce della durata di 6-8 giorni. Matura per 10 mesi in barrique di secondo passaggio per favorire la micro-ossigenazione, senza cessione di aromi del legno.

La “Vignota” Barbera della cantina piemontese di Conterno Fantino è un’interpretazione che esalta le doti più mature e complesse della Barbera, mostrando come sia in grado di produrre rossi sfaccettati, ricchi e armoniosi, senza tradire le peculiarità varietali. Il colore è rosso rubino luminoso. I profumi esprimono note di violetta, aromi di ciliegia sotto spirito, di spezie e radice di liquirizia. Al palato ha una buona struttura, con un frutto morbido e ricco, tannini sottili e un finale do equilibrata freschezza.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Nitido e intenso, con note di violette, ciliegie sotto spirito, pepe e liquirizia

Gusto

Avvolgente, morbido e pulito, dotato di buona freschezza, con tannini levigati

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Conterno Fantino

Anno fondazione1982
Ettari vitati25
Produzione annuale150.000 bt
EnologoGuido e Fabio Fantino
IndirizzoVia Ginestra, 1 - 12065 Monforte d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina