Bardolino Classico 'Brol Grande' Le Fraghe 2021
Le Fraghe

Bardolino Classico 'Brol Grande' Le Fraghe 2021

Il Bardolino Classico "Brol Grande" della cantina Le Fraghe è un rosso di medio corpo, affinato per 8 mesi in legno. Il ricco bouquet profuma di frutti di bosco, fiori rossi, con nuance balsamiche. Il gusto è morbido ed elegante, di ottimo equilibrio e di prestigiosa armonia. 

21,50 

Caratteristiche

Denominazione

Bardolino DOC

Vitigni

Corvina, Rondinella

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione separate per Corvina e Rondinella, con macerazione per 7-8 giorni e svolgimento totale della malolattica dopo la svinatura

Affinamento

8 mesi in tini di legno

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 29579

DESCRIZIONE DEL BARDOLINO CLASSICO 'BROL GRANDE' LE FRAGHE 2021

Il Bardolino Classico “Brol Grande” Le Fraghe 2016 è un rosso che congiunge finezza e personalità e ribadisce, qualora fosse necessario, l'enorme potenziale della denominazione. Già, perché quando si nomina il Bardolino, molti pensano erroneamente ad un vino semplice e da pasto, incapace di raggiungere profondità e complessità rimarchevoli, sebbene non sia affatto così. Lo sa bene Matilde Poggi, che ha deciso di dedicare la sua vita al vino, riacquisendo le vigne di famiglia in quel di Cavaion Veronese e rendendole la parte principale di un progetto di vita. I vitigni autoctoni locali fanno da padroni, ed infatti il parco vitato di 28 ettari è suddiviso tra Corvina, Rondinella e Garganega, coltivate con cura e rispetto del territorio. Il suo “Brol Grande” è un vino che alla cieca trarrebbe in inganno molti degustatori esperti, con però una certezza di fondo, ovvero che ci si trovi di fronte ad un liquido di grandissima complessità e disposto anche ad essere dimenticato in cantina.

Il “Brol Grande” Bardolino Classico è ottenuto da un uvaggio di Corvina e Rondinella, provenienti dall'omonima vigna con piante che hanno 15 anni di età e vengono coltivate in regime biologico senza alcun intervento chimico. In cantina si prosegue con altrettanta cura pertanto tutte le fermentazioni alcoliche vengono svolte spontaneamente, in questo caso separatamente per le due varietà. Il vino affina per 8 mesi in tini di legno.

Il vino “Brol Grande” si presenta nel calice con veste rubina brillante e luminosa, non cupa. Naso di grande raffinatezza, dove svolazzi floreali e richiami alla ciliegia dominano la scena, lasciando successivamente spazio a refoli balsamici e ad un'intrigante speziatura. Il sorso è elegante ma presente, perfettamente bilanciato tra una struttura mai pesante ed una frizione tannica delicata e piacevole. Souplesse.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note di ciliegia e frutti di bosco, con un finale balsamico e floreale

Gusto

Di medio corpo, morbido, armonico, fine, elegante, con una piacevole struttura tannica

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Le Fraghe

Ettari vitati30
Produzione annuale150.000 bt
IndirizzoLe Fraghe Azienda Agricola, Loc. Colombare, 3 - 37010 Cavaion (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido