Barolo Giacomo Brezza 2020
BEST PRICE
Brezza Giacomo

Barolo Giacomo Brezza 2020

Il Barolo di Giacomo Brezza è un vino rosso molto intenso, perfetta espressione dell'eleganza del Nebbiolo degna dei grandi rossi piemontesi. Si tratta di un rosso esuberante, dal profilo aromatico balsamico, speziato con note di frutti rossi, strutturato, complesso e persistente. 

Non disponibile

35,50 
Premi e riconoscimenti
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio per 7-8 giorni, macerazione con cappello emerso con rimontaggi, poi prolungata a cappello sommerso

Affinamento

24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia non nuove

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BAROLO GIACOMO BREZZA 2020

Con il suo Barolo la cantina langarola Giacomo Brezza propone un’interpretazione equilibrata e raffinata di una delle denominazioni riservate ai vini rossi più importanti di tutta Italia. La famiglia Brezza, che opera all’interno del comune di Barolo, può vantare una lunga tradizione vitivinicola, risalente al 1885. Nel 1910 Giacomo Brezza imbottigliò assieme al padre Antonio i primi vini sotto la propria etichetta e oggi è la quarta generazione della famiglia a occuparsi della produzione, gestendo anche il ristorante e l’albergo adiacenti. Il Barolo d’assemblaggio è quello tradizionale, il vino che era solito produrre fino agli inizi degli anni ’70, periodo durante il quale si è iniziato a vinificare per singolo vigneto.

Il Barolo di Giacomo Brezza nasce da sole uve Nebbiolo cresciute tra i comuni di Barolo, Monforte d’Alba e Novello su terreni a tessitura varia in parte argilloso-limosi, in parte sabbiosi e in parte limosi. I filari, situati a circa 300 metri di altitudine ed esposti a ovest ed est, sono condotti a regime biologico certificato. La fermentazione alcolica si realizza in vasche di acciaio con una macerazione sulle bucce non eccessivamente prolungata. Terminato il processo fermentativo si procede con l’invecchiamento di due anni in botti grandi di rovere di Slavonia da 15 e 30 ettolitri, cui segue un anno di sosta in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.

Il colore del Barolo Giacomo Brezza è di un rosso rubino tendente al granato. Corredo aromatico elegante ed espressivo nei suoi profumi di ciliegia croccante, rosa rossa, erbe balsamiche, lavanda e tabacco. In bocca risulta esuberante, strutturato e complesso, reso agile dall’ottima verve fresco-sapida. La piacevole trama tannica accompagna la chiusura persistente e saporita che insiste sulle sensazioni percepite all’olfatto.

Colore

Rosso granato

Profumo

Espressivo, sentori di sottobosco, di ciliegia croccante, rosa rossa, erbe balsamiche, tabacco e lavanda

Gusto

Esuberante e strutturato, complesso, persistente e con un ottimo tannino astringente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201891 / 100Vino eccellente

Brezza Giacomo

Anno fondazione1885
Ettari vitati20
Produzione annuale100.000 bt
EnologoEnzo Brezza
IndirizzoBrezza Giacomo e Figli, Via Lomondo, 4 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente