Barolo 'Bricco delle Viole' Mario Marengo 2021
Marengo Mario

Barolo 'Bricco delle Viole' Mario Marengo 2021

Il Barolo "Bricco delle Viole" di Mario Marengo è un'interpretazione artistica e al contempo profondamente territoriale di questo noto cru di Barolo. Un rosso piemontese di grande personalità e espressività, caratterizzato al naso dal leggendario aroma di violetta con accenti di visciola, pepe nero, liquirizia e susina. In bocca è succoso, saporito, dotato di un tannino setoso e di una lunga persistenza gustativa

46,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Vitae AIS
95Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

24 mesi in barrique di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'BRICCO DELLE VIOLE' MARIO MARENGO 2021

Il Barolo “Bricco delle Viole” di Mario Marengo ha nelle sue corde il sapore della tradizione dei veri vignaioli di Langa. La cantina sorge a La Morra, in provincia di Cuneo, con vigneti dislocati in posizioni particolarmente vocate per dare alla luce uve di alta qualità. Mario ha ereditato la passione di famiglia, ma anche il rispetto per la terra, che, soprattutto in queste zone, è stata fonte unica di sostentamento per decenni. Non è un caso che, sull’etichetta, venga riportata proprio la cascina in mezzo ai campi. Anche il Barolo è prodotto secondo le regole passate di generazione in generazione, con il miglioramento delle tecniche e il sempre minor uso di sostanze chimiche.

“Bricco delle Viole” Barolo è, come da tradizione, un Nebbiolo in purezza. I vigneti sono all’interno del cru della denominazione “Bricco delle Viole”, caratterizzato da suoli ricchi di argilla e calcare. Come fertilizzanti vengono utilizzati letami, per i trattamenti fitosanitari si opta per rame e zolfo. In cantina la fermentazione è attivata da un pied de cuve e si svolge in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Dopo che il vino abbia svolto anche la fermentazione malolattica, viene spostato in barrique di rovere dove matura per 24 mesi prima dell’imbottigliamento.

Il Barolo “Bricco delle Viole” di Mario Marengo gioca come biglietto da visita un rosso granato molto limpido. Una volta versato nel calice, i sentori preponderanti sono floreali, dove spicca la violetta. Si intrecciano però anche gli aromi fruttati, tra ciliegia e prugna, per poi allargarsi su note leggere speziate che toccano anche la liquirizia. Al sorso ha un corpo molto sensuale, è setoso e carnoso, dotato di succosità e finezza. I tannini sono ben bilanciati e morbidi, con una persistenza finale piuttosto lunga. Questa bottiglia è in grado di regalare belle emozioni sia accompagnata da cibo, che da sola.

Colore

Rosso granato limpido

Profumo

Profondamente floreale con toni intensi di violetta e spezie leggere, ciliegia, prugna e liquirizia

Gusto

Succoso, saporito e carnoso, tannino setoso, ottima finezza e lunga persistenza gustativa

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Robert Parker202095 / 100Vino eccellente

Marengo Mario

Anno fondazione1899
Ettari vitati7
Produzione annuale40.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola e Marco Marengo
IndirizzoMarengo Mario, Via XX Settembre 34 - 12064 La Morra (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati