Barolo Brovia 2020
Brovia

Barolo Brovia 2020

Il Barolo di Brovia è una grande espressione delle Langhe, ottenuto da Nebbiolo in purezza affinato per 24 mesi in botti di legno di diversa dimensione. Il dipinto olfattivo è realizzato da pennellate di frutta rossa matura e fiori rossi secchi su sfondo di spezie nere e sentori tostati. Il gusto è complesso e intenso, robusto e strutturato, dal finale di lunghissima persistenza

57,00 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica per 15-20 giorni in acciaio

Affinamento

24 mesi circa in botti di rovere di Slavonia e francese di media e grande dimensione

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO BROVIA 2020

Il Barolo Brovia è una delle espressioni più tradizionali del vino di Langa. Nasce dalla storica passione della cantina Brovia, fondata nel lontano 1863. Da allora, la famiglia Brovia si dedica al vino, della Langa: vero e pulito, l’espressione più autentica di questa terra e di un attentissimo lavoro in vigna. È un Barolo che si può definire “tradizionalista”, non solo per il metodo produttivo che lo classifica come tale, ma anche per la filosofia che ne sta alla base. Prodotti fatti come una volta, sfruttando le nuove tecniche, ma rimanendo saldamente ancorati all’anima del Barolo e della Langa. I vini Brovia raccontano la ricchezza e la bellezza di un territorio unico nel suo genere e questo Barolo con uve provenienti da diversi cru ne è un grande esempio. Questa scelta permette di riportare fedelmente nella bottiglia le diverse sfaccettature di un vitigno, mettendone in risalto la personalità profonda e mai scontata.

Il Barolo di Brovia è ottenuto da uve Nebbiolo da vigneti di proprietà dislocati in diverse zone. Durante la vendemmia viene operata una forte selezione, così da scegliere in maniera accurata i grappoli più nobili. Una lunga macerazione sulle bucce e la fermentazione alcolica svolta dai lieviti indigeni precedono la fermentazione malolattica ed il successivo periodo di affinamento. Quest’ultimo avviene in botti grandi di rovere di Slavonia ed ha una durata di circa 24 mesi.

Il Barolo Brovia incarna la finezza del Nebbiolo, presentandosi alla vista con il suo colore rosso rubino leggermente scarico. Al naso svela un intreccio di note fruttate di ciliegia, fiori essiccati e spezie, su uno sfondo terroso e tostato di caffè e tabacco. In bocca si esprime in modo equilibrato, bilanciando alla perfezione le sue caratteristiche di struttura, intensità, freschezza e, soprattutto, di tannino. Insomma un’espressione di pregevole eleganza e raffinatezza, che saprà dire la sua negli anni a venire.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note fruttate di prugna matura e marmellata di ciliegia, floreali di fiori rossi secchi, speziate di pepe nero e tostate di caffè e tabacco

Gusto

Equilibrato, corposo, intenso e deciso

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201893 / 100Vino eccellente

Brovia

Anno fondazione1863
Ettari vitati15
Produzione annuale70.000 bt
EnologoElena e Giacinto Brovia
IndirizzoVia Alba-Barolo, 128, 12060 Castiglione Falletto

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati