Barolo 'Brunate' Ceretto 2019
Ceretto

Barolo 'Brunate' Ceretto 2019

Il Barolo "Brunate" di Ceretto è un nobile e fine vino rosso provenienti da vigneti siti sino a 400 metri di altitudine e affinato 24 mesi tra tonneau e botte grande. Sentori fruttati, balsamici, speziati ed eterei. Straordinaria eleganza, struttura, freschezza e persistenza

132,00 
Premi e riconoscimenti
93Veronelli
4Vitae AIS
98James Suckling
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea e macerazione in acciaio

Affinamento

24 mesi tra tonneau e botte grande, 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'BRUNATE' CERETTO 2019

Il “Brunate” è uno dei diversi cru da cui Ceretto produce uno dei vini piemontesi più importanti e apprezzati in tutto il mondo, il Barolo. Si tratta di un vino rosso da cui emerge tutta l’eleganza e la morbidezza tipiche del terreno Tortoniano del comune di La Morra, che, assieme alla costante ricerca della qualità che caratterizza l’operato della cantina Ceretto, negli anni divenuta vero e proprio punto di riferimento in Piemonte, danno vita a un’etichetta che mette d’accordo i palati di tutti gli appassionati.

Il Barolo “Brunate” Ceretto nasce da un’attenta selezione di uve Nebbiolo, proveniente da vigneti poco più grandi di cinque ettari e mezzo, ubicati a circa 400 metri sul livello del mare, con un’esposizione ottimale verso sud e sud-est. Si tratta di una zona fortemente vocata dal punto di vista vitivinicolo, caratterizzata da un sottosuolo ricco di marne e sabbie. Dopo la raccolta manuale, l’uva viene fatta macerare e fermentare spontaneamente con lieviti indigeni in acciaio, per poi essere trasferita in tonneau e botti grandi per 24 mesi, dove matura lentamente. Segue poi la fase di riposo in vetro per ancora un anno, prima di essere commercializzato.

Il “Brunate” di Ceretto è un Barolo DOCG che si caratterizza per il bel colore rosso rubino nel bicchiere, attraversato da riflessi tendenti al granato. Al naso danzano e risuonano note e profumi variegati, che dalla frutta ben matura arrivano sino a sentori balsamici, speziati e a tocchi eterei. All’assaggio ha una struttura piena ed elegante, con un sorso persistente, caratterizzato da una piacevole freschezza e da una trama tannica finemente integrata. Un grande rosso, con cui Ceretto si conferma ai vertici delle principali guide di settore, sia italiane che internazionali.

Colore

Rosso rubino denso dai riflessi granati

Profumo

Fruttato maturo, confettura di ciliegia e fragola, viola, eucalipto, liquirizia, noce moscata e note di cipria

Gusto

Ampio, profondo, fine, fresco, dai tannini fitti e lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201893 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling201998 / 100Vino imperdibile
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza

Ceretto

Anno fondazione1937
Ettari vitati160
Produzione annuale950.000 bt
EnologoAlessandro Ceretto
IndirizzoStrada Provinciale Alba/Barolo Località San Cassiano, 34 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati