Barolo 'Bussia' Parusso 2020
Parusso

Barolo 'Bussia' Parusso 2020

Il 'Bussia' di Parusso è un grande Barolo estremamente fine, raffinato ed elegante che regala un ventaglio aromatico di grande ampiezza, con note che spaziano dalla rosa canina al balsamico, con un finale di lampone e mirtillo. Il sorso è elegante, fine, delicato, dai tannini nobili e molto fini, affinato per 24 mesi in piccole botti di legno

110,00 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli
94James Suckling
95Robert Parker
5Bibenda
4Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni

Affinamento

24 mesi in piccole botti di rovere

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'BUSSIA' PARUSSO 2020

Colore

Rosso granato profondo

Profumo

Note floreali di rosa canina che si alternano a sensazioni balsamiche e fruttate di lampone e mirtillo

Gusto

Robusto e molto importante, di grande eleganza e finezza, con un sorso dominato da tannini nobili e molto fini

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 15 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201991 / 100Vino eccellente
James Suckling201994 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201995 / 100Vino eccellente
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo

Parusso

Anno fondazione1985
Ettari vitati28
Produzione annuale150.000 bt
EnologoMarco Parusso
IndirizzoLocalità Bussia S. Pietro, 55 - 12065 Monforte d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati